Noè Ponti è di nuovo lo sportivo preferito dei ticinesi

Noè Ponti è per il quarto anno consecutivo il miglior sportivo ticinese. Il nuotatore del Gambarogno, impegnato da domani ai Mondiali in vasca corta di Budapest, ha ricevuto il riconoscimento nella serata che si è svolta questa sera presso l'Auditorio Stelio Molo della RSI di Lugano-Besso. Promosso ed organizzato da Aiuto Sport Ticino, il premio è assegnato ogni anni ai migliori atleti e ai talenti del nostro cantone, che si sono illustrati nel corso dell'anno e che lo faranno anche in un prossimo futuro. Il 23.enne Ponti ha preceduto la ginnasta Lena Bickel e il windsurfista Elia Colombo: tutti e tre hanno preso parte ai Giochi olimpici di Parigi quest'estate.
In testa fin dall’inizio del concorso, Noè Ponti ha così portato a casa una nuova vittoria: si tratta della sua quarta vittoria (assoluta), il numero massimo di vittorie previsto dal regolamento. Ciò significa che entra ufficialmente a fare parte dell’albo d’oro dell’iniziativa, affiancando Lara Gut-Behrami.
Se la vittoria assoluta era praticamente scontata, diverso è stato il discorso nella categoria delle giovani speranze, composta da tanti talenti che hanno solide basi per portare alto lo sport ticinese nei prossimi anni. Ad avere la meglio su tutti è stata Soley Rusca (canottaggio), che quest’anno ha ottenuto un eccellente 8. posto assoluto ai campionati europei juniores nel singolo ed ha partecipato ai mondiali U19.
L'hockeista Dario Simion (medaglia d'argento ai Mondiali 2024 con la nazionale Svizzera) ha ricevuto il riconoscimento quale "miglior giocatore di squadra". In gara vi erano 10 giocatori/giocatrici ticinesi appartenenti alle squadre di massima categoria nelle discipline: basket, calcio, hockey e pallavolo.
Nel corso della serata, condotta da Serena Bergomi e Elias Bernasconi, sono stati pure assegnati tre riconoscimenti. Si tratta del Premio etico, patrocinato da Panathlon Club Lugano e attribuito alla SportAcademy Genestrerio, Sport e Disabilità, patrocinato da inclusione andicap ticino e assegnato a Remo Semmler, e il premio Squadra Ticinese dell’anno, patrocinato dall’Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi e attribuito alla Società Tennis Tavolo Lugano.