Noè Ponti settimo nella finale dei 100 metri delfino

Noè Ponti dovrà aspettare ancora un po' prima di vincere la sua prima medaglia ai Campionati del Mondo in vasca lunga. Il ticinese si è classificato al settimo posto della finale dei 100 m farfalla a Fukuoka sabato.
Medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2021 e medaglia d'argento agli Europei del 2022, Noè Ponti non è riuscito a superarsi in questa finale. Il 22enne ticinese, settimo dopo la prima vasca, non è riuscito a fare meglio di 51'23". Era stato più veloce durante le semifinali (51''17) e in batteria (51''00).
Noè Ponti è arrivato a 49 centesimi dal suo record svizzero, stabilito nella finale delle Olimpiadi di Tokyo. Avrebbe dovuto batterlo per salire sul podio di Fukuoka, e addirittura farlo esplodere: il francese Maxime Grousset ha conquistato l'oro in 50'14, mentre il canadese Josh Liendo (50'34) e lo statunitense Dare Rose (50'46) hanno ottenuto l'argento e il bronzo.
Noè Ponti è comprensibilmente deluso, anche se non aveva mai menzionato la parola medaglia quando aveva parlato delle sue ambizioni. Avrebbe sicuramente voluto cancellare la delusione dei Campionati del Mondo 2022, dove aveva ottenuto un promettente 4. posto nei 200 m, prima di perdere le forze nella finale dei 100 farfalla (8.) dopo aver contratto la Covid. Ma il futuro gli appartiene.
I PRINCIPALI RISULTATI
Fukuoka (JPN). Mondiali in vasca lunga. Settima giornata. Finali. Uomini. 50 m stile libero: 1. Cameron McEvoy (AUS) 21''06. 2. Jack Alexy (USA) 21''57. 3. Benjamin Proud (GBR) 21''58. 100 m delfino: 1. Maxime Grousset (FRA) 50''14. 2. Josh Liendo (CAN) 50''34. 3. Dare Rose (USA) 50''46. Poi: 7. Noè Ponti (SUI) 51''23.Batterie. 50 m dorso: 1. Justin Ress (USA) 24''18. Poi, eliminato: 31. Roman Mityukov (SUI) 25''61.
Donne. 800 m stile libero: 1. Katie Ledecky (USA) 8'08''87. 2. Bingjie Li (CHN) 8'13''31. 3. Ariarne Titmus (AUS) 8'13''59. 200 m dorso: 1. Kaylee McKeown (AUS) 2'03''85. 2. Regan Smith (USA) 2'04''94. 3. Xuwei Peng (CHN) 2'06''74. 50 m delfino:1. Sarah Sjöström (SWE) 24''77. 2. Yufei Zhang (CHN) 25''05. 3. Gretchen Walsh (USA) 25''46. Staffetta mista 4 x 100 m stile libero: 1. Australia (Jack Cartwright, Kyle Chalmers, Shayna Jack, Mollie O'Callaghan) 3'18''83 (record del mondo). 2. Stati Uniti 3'20''82. 3. Gran Bretagna 3'21''68 (record d'Europa). Semifinali. 50 m stile libero: 1. Sarah Sjöström (SWE) 23''61 (record del mondo). 50 m rana: 1. Ruta Meilutyte (LTU) 29''30 (record del mondo). Batterie. 50 m stile libero: 1. Sarah Sjöström (SWE) 23''93. Poi, eliminata: 39. Nina Kost (SUI) 25''80. 50 m rana: 1. Benedetta Pilato (ITA) 29''60. Poi, eliminata: 30. Lisa Mamié (SUI) 31''67.