Ora è ufficiale: Mbappé al Real Madrid

La telenovela è giunta al termine. Dopo anni di voci, la stella del calcio francese Kylian Mbappé ha ufficialmente firmato un contratto quinquennale con il Real Madrid, il club che è stato il suo sogno fin dall'infanzia. In un comunicato atteso per tutto il giorno dalla stampa mondiale, il Real Madrid ha confermato l'arrivo «per le prossime cinque stagioni» del suo nuovo «Galactico», una priorità per il club spagnolo che da diversi anni cercava di strappare la superstar al PSG. I campioni d'Europa stanno «rafforzando la squadra con una stella mondiale, che ha avuto la sua migliore stagione con il PSG (44 gol) ed è stato il capocannoniere degli ultimi sei campionati francesi», si legge sul suo sito web delle merengue. «Sono felice e orgoglioso di entrare nel club dei miei sogni. Nessuno può capire quanto sono emozionato in questo momento. Non vedo l'ora di vedervi, Madridistas, e grazie per il vostro incredibile supporto. ¡Hala Madrid!», ha scritto il giocatore in un messaggio postato sui social network.
Una fine burrascosa
Libero di firmare ovunque da quando ha annunciato la sua partenza dal Paris Saint-Germain, dove il suo contratto scade il 30 giugno, il 25.enne capitano della Francia apre un nuovo capitolo della sua giovane carriera già ricca di successi. Lascia la capitale dopo sette stagioni e con lo status di capocannoniere di tutti i tempi del PSG (256 gol in 308 presenze in tutte le competizioni). Una storia in parte guastata da un finale burrascoso con i tifosi e la dirigenza.
Premiato per cinque volte consecutive come miglior giocatore della Ligue 1, il campione del mondo 2018, arrivato a Parigi nel 2017 dopo l'esplosione all'AS Monaco, ha regnato incontrastato sul suo campionato, senza riuscire a realizzare «il suo sogno»: offrire al PSG la sua prima Champions League.
Una stella in più al Real
Al Real, orfano di un attaccante di livello mondiale dopo le partenze di Cristiano Ronaldo e Karim Benzema, Mbappé dovrà guidare i campioni d'Europa e di Spagna alla loro sedicesima Champions League, aprendo una nuova era di dominio continentale. Mbappé, desideroso di «fare la storia» del suo sport e affamato di «nuove sfide», sarà nel posto giusto per placare la sua sete di gloria e di trofei. A Madrid, insieme all'inglese Jude Bellingham e al brasiliano Vinicius Junior, formerà un nuovo tridente in grado di scuotere l'Europa, che l'allenatore italiano Carlo Ancelotti dovrà far convivere dentro e fuori dal campo.
Secondo la stampa spagnola, è destinato a percepire uno degli stipendi più alti della storia del club - circa 35 milioni di euro lordi a stagione - appena superiore a quello di Vinicius e Bellingham, le due attuali stelle dello spogliatoio, ma ben lontano dai suoi emolumenti a Parigi, stimati in 70 milioni di euro all'anno, bonus esclusi.