Doppietta svizzera nello slalom: Rast campionessa del mondo, argento per Wendy Holdener

(Aggiornato alle 14.33) Camille Rast è la nuova campionessa mondiale di slalom. La 25.enne vallesana ha trionfato oggi a Saalbach grazie anche a un'ottima prima manche, finendo davanti alla svittese Wendy Holdener: le due hanno dunque conquistato una storica doppietta svizzera. Terza l'austriaca Katharina Liensberger. Si tratta del primo titolo mondiale di slalom per una donna svizzera dal 1991, quando a vincere fu Vreni Schneider.
Ultima a partire questo pomeriggio grazie alla sua prima manche infuocata, Camille Rast ha gestito perfettamente la pressione per il suo primo grande evento. E pensare che la campionessa del mondo juniores 2017 – il cui inizio di carriera è stato segnato da un grave infortunio al ginocchio destro nel marzo 2019 – non aveva mai provato le gioie di un podio in Coppa del Mondo prima della stagione 2024/25, quando ha registrato i suoi primi due successi a Killington e Flachau.
Quarta dopo la prima manche, invece, Wendy Holdener ha tentato il tutto per tutto nella seconda manche. Battuta di 0''46 alla fine, si è dovuta accontentare della terza medaglia d'argento nello slalom dopo i Campionati del Mondo 2017 e i Giochi Olimpici 2018. È stata anche la sua terza medaglia d'argento nell'evento in corso, dopo quelle ottenute nel Team Event e poi nella combinata a squadre. Nove, in totale, le sue medaglie ai Campionati del Mondo.
L'austriaca Katharina Liensberger ha completato il podio, a 1'32 dalla nuova campionessa del mondo e di soli 0'02 davanti a Paula Moltzan. La quattro volte campionessa del mondo Mikaela Shiffrin si è classificata quinta, mancando il podio per la prima volta in sette slalom dei Campionati del Mondo.