Olimpiadi

I «bookmaker» scommettono sulla doppietta di Lara

Gut-Behrami è data per favorita nella discesa in programma martedì mattina alle 4.00
Lara in prova. © KEYSTONE/Jean-Christophe Bott
Red. Sport
14.02.2022 06:00

C’è un’altra sveglia da puntare alle 4.00. Domani mattina le discesiste svizzere saranno infatti tra le favorite per il podio olimpico. Lara Gut-Behrami, Corinne Suter e Michelle Gisin sono apparse a proprio agio nel primo allenamento (quello di ieri è stato annullato) e sperano di incidere il loro nome in un albo d’oro che già include cinque elvetiche: Hedy Schlunegger, Madeleine Berthod, Marie-Thérèse Nadig, Michela Figini e Dominique Gisin.

Secondo i «bookmaker», Lara Gut-Behrami ha le migliori possibilità di vittoria, davanti all’acciaccata Sofia Goggia e a Corinne Suter. Per la ticinese, sarebbe una storica doppietta dopo il superG vinto venerdì. I siti di scommesse sportive si basano sulla qualità delle atlete, sul risultato del superG (il cui tracciato è simile a quello di domani) e sull’unica prova in discesa: nel test di sabato Lara ha fatto segnare il sesto tempo, ma è da considerare terza escludendo le ragazze che hanno saltato una porta.

Un club esclusivo
Se dovesse conquistare anche l’oro in discesa, Gut-Behrami entrerebbe in un club talmente esclusivo da comprendere una sola socia: Michaela Dorfmeister. L’austriaca centrò la doppietta a Torino 2006.

Nonostante i pronostici favorevoli, per la trentenne di Comano non sarà una passeggiata. Le contendenti sono una mezza dozzina, a cominciare da Corinne Suter. La svittese non è mai salita su un podio olimpico e per questo potrebbe avvertire un po’ di pressione supplementare. Ma potrebbe anche ricavarne un pizzico di aggressività in più. Deludente nel superG, la campionessa del mondo di discesa ha tutte le carte in regola per aggiungere una medaglia olimpica alla sua collezione mondiale (argento e bronzo ad Are nel 2019, oro e argento a Cortina nel 2021). È arrivata quarta nel primo allenamento, ma seconda dietro a Kira Weidle escludendo le ragazze che hanno scelto una... scorciatoia.

Un biglietto da assegnare
Bronzo in superG, Michelle Gisin sfoggia un sorriso smagliante. Dopo un’estate condizionata dalla mononucleosi, l’obvaldese appare rinata. Il sesto posto in slalom l’aveva rattristata, sì, ma il pronto riscatto l’ha riportata su una nuvoletta. Saltando una porta, la ragazza di Engelberg si è piazzata quinta nel primo test. A suo agio nel canyon finale, dove ha fatto registrare una velocità di tutto rispetto, è una delle outsider. Ufficialmente, la campionessa olimpica 2018 di combinata deve ancora lottare per il quarto e ultimo biglietto di Swiss Ski contro Priska Nufer, Joana Hählen e Noémie Kolly. Seconda a Garmisch, Jasmine Flury ha ottenuto il terzo ticket.

In questo articolo: