Sci alpino

Sofia Goggia è la regina di Cortina, quarta Lara Gut Behrami

L'italiana ha conquistato il suo quarto successo in discesa nella località veneta – La ticinese: «Non è andata come volevo, prendo il bicchiere mezzo pieno»
©Alessandro Trovati
Red. Online
18.01.2025 12:21

Quattro su quattro per Sofia Goggia in discesa a Cortina. Nelle Dolomiti, l'italiana ha conquistato la sua diciannovesima discesa in Coppa del Mondo, la numero quattro appunto nella rinomata località veneta nonché la ventiseiesima in carriera. Completano il podio la norvegese Kajsa Vickhoff Lie e l'italiana Federica Brignone.

La Svizzera, invece, deve masticare amaro: Lara Gut Behrami (quarta) e Corinne Suter (quinta) hanno infatti chiuso appena fuori dal podio. «Sono riuscita a raddrizzare le linee rispetto al superG, ma mi è mancata continuità e lo sci non ha corso tutto il tempo» ha commentato, a caldo, Gut Behrami ai microfoni della RSI. «Ho dovuto correggere la traiettoria un paio di volte. Nel complesso, beh, non ho ottenuto quello che desideravo, ma rispetto al superG ho fatto passi avanti. Quando cerchi di lasciar correre e stringere le linee, poi è facile commettere errori. È andata così, prendo il bicchiere mezzo pieno. Cercherò di limare ulteriormente gli errori ed essere più aderente al terreno. Comunque ho spinto, e sto bene. Al di là dei rischi presi nelle ultime tre gare».

Goggia, a ogni modo, era la favorita delle favorite sull'Olimpia delle Tofane. La bergamasca ha fatto la differenza nel terzo settore. Gut Behrami ha accusato 72 centesimi di ritardo dalla vincitrice. Ha pagato, in particolare, proprio nel terzo settore e negli ultimi metri di gara. Suter, dal canto suo, ha dato l'impressione di aver ritrovato le migliori sensazioni: non finiva fra le prime cinque da quasi due anni. Quanto alle altre svizzere, Malorie Blanc è uscita dalle migliori venti. Un deciso passo indietro rispetto al secondo posto di St. Anton. Meglio di lei ha fatto Delia Durrer, diciannovesima.