Steve Guerdat e Martin Fuchs tra le stelle del CSI Ascona

«Abbiamo fatto trenta, facciamo anche trentuno». Ha esordito così Renato Bernasconi, presidente del CSI Ascona. E poi ha aggiunto, con più di un filo di commozione, che l’obiettivo degli organizzatori è quello di dare continuità ad un evento voluto e promosso per tanti anni da Manuela Bacchi. Proprio a lei, per la seconda volta, è tra l’altro dedicato il Gran Premio 4 stelle che domenica - alle 16.00 - chiuderà la trentunesima edizione del sempre apprezzato concorso equestre nell’ormai classica sede all’ex aerodromo di Ascona. Un concorso con tanti grandi nomi, non solo svizzeri. Se tra i nostri rappresentanti spiccano Steve Guerdat (argento olimpico a Parigi) e Martin Fuchs (fresco del successo conquistato nello scorso fine settimana a Calgary), è d’obbligo segnalare tra gli altri la partecipazione di ottimi cavalieri come Alain Jufer (campione svizzero in carica), Bryan Balsiger, Edouard Schmitz, Romain Duguet, Nicklaus Schurtenberger, Pius Schwizer e Bryan Smits.
Colori rossoblù
E poi, a difendere i colori ticinesi nelle gare principali ci saranno anche Sira Accola e Fabio Crotta. Tra i più noti nomi internazionali si segnalano inoltre lo svedese Henrik Von Eckermann (attuale n. 1 del ranking mondiale davanti a Guerdat), gli argentini José Maria e Matias Larocca, ma anche i britannici Scott Brash,Jack e Robert Whitaker. O, ancora, gli irlandesi Harry Allen e Billy Twomey. La lista potrebbe proseguire, ma saranno gli appassionati a scoprire i protagonisti che animeranno questo appuntamento entrato nel cuore di chi ama il mondo dei cavalli e delle competizioni di salto ostacoli.
Per quattro giorni Ascona si trasforma dunque in capitale dell’equitazione. E lo fa radunando grandi e piccini attorno a un campo gara che offre oltre venti competizioni: sei del circuito amateur, sei del circuito 2 stelle e tre del nuovo circuito Under 25.