Il Team Ticino pronto a ripartire

La nuova avventura del Team Ticino nel campionato nazionale Interclub di LNB riparte sabato. Primi avversari (dalle 12.00 sui campi del TC Lugano 1903 a Pregassona) saranno i basilesi dell’Arlesheim. Quali gli obiettivi di Giovanni Livio, una volta ancora chiamato a guidare la squadra rossoblù? «Come ogni anno - risponde il rodato allenatore - cercheremo di salvare il posto nella categoria. Tutto quello che faremo in più sarà un bel regalo. La squadra può regalare altre belle sorprese. Lo dico, perché anche nell’ultima edizione dell’Interclub eravamo partiti con gli stessi propositi per poi chiudere al secondo posto. I giocatori si erano superati, tanto che fino all’ultima partita avevano lottato per il primato. I favoriti di quest’anno? Forse il Belvoir Zurigo, ma tutto dipenderà dal team che metteranno in campo».
Il vostro gruppo è collaudato, ma ci sono sempre delle novità. «È vero prosegue Livio - : la formula della sinergia tra federazione (Associazione regionale Tennis Ticino/ArTT) e TC Lugano 1903 - che mette a disposizione campi e infrastrutture - si è rivelata vincente. Pertanto proseguiamo così. L’idea è quella di affidarci ancora ai migliori giocatori del Cantone e di rinunciare, nel limite del possibile, all’ingaggio di rinforzi stranieri. In pratica la squadra sarà composta a rotazione da Rémy Bertola (R2), Nicolas Parizia (N2), Riccardo Maiga (N2), Timofey Stepanov (n4), Pietro Pellanda (N4), Giulio Sassi (N4), Luca Margaroli (R1), Gabriele Moghini (R1), Carlo Venturini (R1) e Pietro Venturini (R1)».
I migliori ticinesi rischiano però di essere impegnati su altri fronti. «È vero - conclude Livio - Penso in particolare a Luca Margaroli, che sarà comunque con noi quando non giocherà tornei internazionali in doppio». Oltre all’Arlesheim, le altre squadre nel gruppo del Team Ticino sono Belvoir Zurigo, Büsingen, Teufenthal e CT Neuchâtel.