US Open

L'ultima partita di Serena Williams

In lacrime, l'americana dopo l'eliminazione al terzo turno a Flushing Meadows ha annunciato che probabilmente non tornerà più sui campi
© EPA/JASON SZENES
Ats
03.09.2022 08:35

Questa volta è la fine. Serena Williams ha scritto l'ultimo capitolo di una carriera straordinaria a Flushing Meadows venerdì sera.

In lacrime, l'americana ha annunciato dopo la sua eliminazione al terzo turno degli US Open che probabilmente non si sarebbe più vista sui campi da tennis, dove ha costruito una delle carriere più prolifiche di qualsiasi sport. Alla domanda se avrebbe riconsiderato la sua decisione di ritirarsi, la 23 volte campionessa del Grande Slam ha risposto: «Non credo, ma non si sa mai». L'americana aveva appena perso contro l'australiana Ajla Tomljanovic (WTA 46) per 7- 6-7 (4/7) 6-1.

A quasi 41 anni (il 26 settembre), Serena Williams aveva annunciato all'inizio di agosto che si sarebbe presto ritirata dalle competizioni, senza dire dove e quando. Il Major di New York, dove ha vinto il primo dei suoi 23 titoli del Grande Slam nel 1999 all'età di 17 anni, sembra ora essere la via d'uscita ideale.

«È stato un viaggio incredibile», ha detto. «Grazie papà, so che stai guardando, grazie mamma (che era in tribuna, ndr), grazie a tutte le persone che mi hanno sostenuto per tutto questo tempo, mio Dio, sono passati decenni», ha esclamato, prima di piangere più forte parlando della sorella maggiore: «Non sarei Serena se non fosse per Venus, quindi grazie Venus».

«Mi dispiace molto perché amo Serena quanto voi», ha detto Ajla Tomljanovic al pubblico. «Quello che ha fatto per me e per il tennis è incredibile». E ancora: «Quando l'ho vista giocare tutte le sue finali, non ho mai pensato che avrei avuto la possibilità di affrontarla nel suo ultimo match, quindi questo è davvero un momento irreale per me», ha aggiunto la 29enne australiana.

Dalla sua prima partita da professionista in Québec nel 1995, perse al primo turno delle qualificazioni, Serena Williams ha spostato le barriere del tennis, diventando la regina indiscussa in 27 stagioni: le manca solo il record di titoli del Grande Slam detenuto dall'australiana Margaret Court (24).

Dopo l'ultimo titolo Major (Australia 2017) e la nascita pochi mesi dopo della figlia Olympia, nata dal matrimonio con il cofondatore del social network Reddit Alexis Ohanian, Williams ha disputato altre quattro finali (Wimbledon e US Open 2018, Wimbledon e US Open 2019) senza però riuscire a vincere. Prendendo a cuore il suo ruolo di madre, si è gradualmente allontanata dal circuito. Negli ultimi anni ha giocato solo pochi tornei all'anno, privilegiando i Major, e si è concentrata sempre di più sulla sua attività secondaria, in particolare nel campo della moda, piuttosto che sul tennis.

Assente dal circuito dall'uscita al primo turno di Wimbledon 2021 a causa di un infortunio, quest'estate è tornata a sorpresa sull'erba di Church Road, dove è stata nuovamente eliminata al primo turno. Poche settimane dopo, dopo aver perso al secondo turno a Toronto e al primo turno a Cincinnati, ha avanzato l'ipotesi di ritirarsi dal tennis.

N. 1 del mondo per un totale di 319 settimane, ovvero più di sei anni (è salita per la prima volta in cima alla classifica mondiale l'8 luglio 2002 e lo è stata l'ultima volta nella settimana dell'8 maggio 2017), al momento occupa solo il 605. posto.

Solo Martina Navratilova (332) e Steffi Graf (377) hanno trascorso più tempo di lei in cima alla piramide del tennis femminile. Williams e Graf detengono anche il record di settimane consecutive trascorse come numero 1 del mondo con 186 settimane (da febbraio 2013 a settembre 2016 per l'americana).

Tra il suo primo titolo nel 1999 a Parigi e il suo 73. e ultimo titolo ad Auckland nel 2020, Serena Williams, la più giovane di cinque figlie, ha dominato il circuito quasi senza eccezioni. Ha accumulato 94,8 milioni di dollari di guadagni nei tornei.

Una carriera di tutto rispetto per la giocatrice nata a Saginaw (Michigan) e che ha trascorso la sua infanzia a Compton, per lungo tempo un violento ghetto nell'area di Los Angeles. Con la sua potenza e la sua forza di volontà, ha sconfitto tutte le sue principali avversarie, dalla sorella Venus ad Ashleigh Barty, senza dimenticare la sua grande rivale Maria Sharapova, come pure Caroline Wozniacki, Viktoria Azarenka, Justine Hénin, Dinara Safina, Amélie Mauresmo, Kim Klijsters, Jennifer Capriati, Martina Hingis, Monica Seles o Steffi Graf.

Il suo dominio avrebbe potuto essere ancora più travolgente se non fosse stato per alcuni gravi problemi fisici e di salute (in particolare un'embolia polmonare che le è quasi costata la vita nel 2011). Oltre al record di Major, Serena Williams ha mancato anche il Grande Slam (vincere tutti e quattro i Major nello stesso anno). Tuttavia, per due volte ha realizzato lo «Slam di Serena», ossia ha vinto tutti e quattro i Major di fila ma a cavallo di due anni (2002-2003 e 2014-2015).