Tennis

Rafa conquista gli US Open in una finale sudata contro Medvedev

Sono stati cinque lunghi set ma alla fine il numero due al mondo mondiale ha alzato la sua 19. coppa in uno Slam vincendo contro il russo Medvedev per 7-5 6-3 5-7 4-6 6-4 - LE FOTO
Rafa Nadal si gusta per la quarta volta in carriera il trofeo degli US Open. Nelle foto segenti altri momenti della premiazione a Flushing Meadows. (Foto Keystone)
Red. Online
09.09.2019 03:02

(Aggiornata alle 6.25) - Dopo cinque set sofferti e poco meno di cinque ore di gioco - quattro ore e 49 minuti, per onoro della precisione - lo spagnolo Rafael Nadal ha battuto il 23.enne russo Daniil Medvedev nella finale maschile degli US Open. La sfida si Flushing Meadows si è chiusa sul punteggio di 7-5 6-3 5-7 4-6 6-4 a favore dell’asso maiorchino della racchetta.

Dopo i primi due set vinti, il numero due del tennis mondiale ha cominciato a subire la precisione di Medvedev, da parte sua quinto della graduatoria ATP. Il terzo e il quarto set hanno quindi fatto ben sperare il giovane avversario, ma il maiorchino si è ripreso alla grande nel corso del quinto strappando di mano la vittoria al russo, al quale ha però fatto i complimenti per il gioco che ha saputo mostrare. Come peraltro nelle attese, visto che Medvedev dallo scorso 31 luglio si è aggiudicato venti partite, lui che nei quarti di finale di questi US Open aveva messo la parola fine alla corsa del vodese Stan Wawrinka.

La fame di vittoria ha invece permesso a Nadal di lottare senza sosta fino all’ultimo, decisivo punto. Il maiorchino quando ha nel mirino un grande, prestigioso traguardo non molla di vista la preda e l’azzanna poi con tutta la sua arte tennistica. E anche una forza fisica che è sempre notevole e lo sorregge come meglio non potrebbe fare, malgrado gli acciacchi - a iniziare da quelli alle ginocchia - con cui Rafa si è dovuto confrontare nel corso degli anni.

Se questa era la prima finale di un Grande Slam per Medvedev, è invece la quarta volta che Nadal conquista gli US Open dopo esserci riuscito nel 2010, 2013, e 2017. Soprattutto, però, ha portato a quota 19 i titoli conquistati negli Slam, ossia uno in meno rispetto a quanti ne ha messi a bilancio il maestro renano del tennis Roger Federer. Quindi, Rafa a questo punto punterà con decisione ancora maggiore al record del Rogerone nazionale.

Nel ripercorrere le vittorie precedenti a Flushing Meadows, proiettate poco dopo la fine della partita e prima di sollevare la coppa, Rafa non è riuscito a trattenere le lacrime e, forse anche per stemperare la pressione accumulata nel match, si è commosso davanti alle immagini delle vittorie precedenti.