Mountain bike

Un 2023 di novità per Filippo Colombo

Il ticinese correrà al finco di Schurter nel team SCOTT-SRAM MTB Racing e dedicherà parte della sua stagione agonistica alle prove su strada
Il ticinese Filippo COlombo. © KEYSTONE / MAXIME SCHMID
Red. Sport
28.12.2022 19:06

Per Filippo Colombo il 2022 è stato ricco di soddisfazioni e successi. Prestazioni eccellenti che sono state determinanti per pianificare la seconda parte della sua carriera agonistica in mountain bike, che il ticinese ha scelto di affrontare con il team SCOTT-SRAM MTB Racing che lo vedrà competere, per almeno i prossimi due anni, al fianco di Nino Schurter, Andri Frischknecht e Kate Courtney.

 Ma le novità non riguardano solo la MTB: il campione ticinese ha infatti deciso di dedicare una parte della stagione agonistica alle prove su strada. Insieme al neonato Q36.5 PRO CYCLING TEAM, gestito da Doug Ryder e con la collaborazione dell'ex ciclista professionista italiano Vincenzo Nibali, il marchio Q36.5 ha fondato la prima squadra continentale, con 23 corridori provenienti da 13 nazioni, con l’obiettivo di affermare la presenza del nuovo team nel gruppo dei professionisti e di fungere da trampolino di lancio per nomi nuovi e talenti già affermati.

"Far parte del team Q36.5 PRO CYCLING, con un bel calendario di gare su strada, è la via giusta per provare nuovamente una disciplina che l’anno scorso, con il Tour de Romandie, mi aveva dato delle ottime sensazioni", le parole di Colombo.

"Il 2023 si comporrà di tre momenti diversi: il periodo di allenamento intenso che si svolgerà a febbraio in Sud Africa con il mio allenatore Berry Austin, i mesi di marzo e aprile dove mi concentrerò sulle gare su strada e, dalla fine di aprile, sarà tutta MTB con l’obiettivo di restare in forma fino alla fine. Soprattutto perché, quest’anno, la stagione di Coppa del Mondo è concentrata nella seconda parte con le tappe oltreoceano. E, soprattutto, dare il massimo all’appuntamento con i Mondiali a Glasgow".