Le aziende faticano a trovare forza lavoro qualificata — Particolarmente toccato il settore IT — Lo indica la SECO, che ha presentato un nuovo rapporto sull’effetto della libera circolazione delle persone — Per Cristina Giotto (ated-ICT) è un problema di formazione e condizioni
Il primo bilancio della SECO dopo l’introduzione dell’obbligo di segnalazione dei posti vacanti: sestuplicate le offerte segnalate nei settori difficili – I frontalieri registrati agli Uffici di collocamento crescono, ma rappresentano una parte minima
Secondo il Gran Consiglio argoviese Berna non deve farsi carico del versamento delle prestazioni ai lavoratori provenienti dall'estero: l'iniziativa cantonale verso le Camere federali
I DATI DI OTTOBRE 2018 DELLA SECO - Leggera progressione nel nostro Cantone: 0,1 punti rispetto a settembre e 0,4 punti in meno del 2017 - A livello nazionale è stabile al 2,4%
Rispetto a un anno fa, indica una nota odierna della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), il numero di disoccupati è diminuito di 26'583 unità (-20%)
A settembre si è raggiunto un tasso del 3,7%, il valore più basso dal 1969 - Per il presidente Usa è merito delle sue politiche, ma Wall Street è fredda
Gli esperti della Confederazione prevedono quest'anno una crescita del PIL pari al 2.9%, ma mettono comunque in guardia da alcuni rischi per l'economia mondiale
In agosto la quota di senza lavoro nel Cantone è calata di 0,5 punti rispetto allo stesso mese del 2017, è invece aumentata di 0,2 punti su base mensile