La Scuola cantonale di Commercio organizza alcune conferenze, nell’ambito del Festival dell’economia 2025, per approfondire e discutere temi di stretta attualità – Ospiti Anna Prouse, Luca Steinmann e Lorenzo Cremonesi
La delicata questione delle pubblicazioni online e delle ramificazioni potenzialmente infinite di una notizia affrontate dall’esperto di informatica forense Alessandro Trivilini
Analisi di un campo legale e giornalistico in cui entrano in gioco diversi interessi ma mancano le regole chiare e puntuali da applicare – Con l’avvocato Paolo Bernasconi cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti, aiutati dalla dottrina e dalla giurisprudenza
La storica illustratrice, fumettista del giornale dal 2008 e vincitrice del premio Pulitzer, aveva realizzato una vignetta che critica, tra gli altri, il proprietario Jeff Bezos per avere tentato di «conquistare i favori» di Donald Trump
L’ormai ex giornalista Armando Ceroni a cuore aperto a teatro: dal Tour de France alla Nazionale di calcio - «Commentando le partite volevo trasmettere emozioni, mentre da pensionato coltivo piante da frutta e vado a pescare»
Il politologo Nenad Stojanović analizza lo stato attuale della libertà di stampa e spiega i motivi per cui è giustificato immaginare il finanziamento pubblico di giornali, portali, radio e televisioni - L’ostacolo rappresentato dalla cultura svizzera contraria ai contributi statali ai privati
Un dibattito organizzato dalla SSR CORSI, a Bellinzona, ha fatto emergere ancora una volta la questione del sostegno ai media, oggi alle prese con una crisi del loro ecosistema
Sta facendo discutere, in queste ore, la non scelta del quotidiano americano in vista delle presidenziali: dietro, infatti, ci sarebbe un diktat di Jeff Bezos
La nostra intervista al direttore Mario Timbal sui tagli annunciati oggi al personale della RSI - Il piano si inserisce nella politica nazionale di risparmio
Sembra la trama di Succession, serie che del resto si è ispirata alle vicende del magnate e della sua famiglia, e invece è la realtà – Il 93.enne vorrebbe conferire pieni poteri al figlio Lachlan, ma non tutti sono d'accordo
Il direttore di Novaya Gazeta ospite del festival Endorfine a Lugano - «La propaganda non è soltanto menzogna, prepara invece a ciò che potrebbe avvenire»
La presidente della SSR CoRSI, Giovanna Masoni Brenni, spiega perché e in che modo la scelta della 50.enne giornalista argoviese possa contribuire a rafforzare un’azienda oggi alle prese con un futuro incerto, anche a causa dell’iniziativa popolare sulla riduzione del canone televisivo
La giustificazione: «Passione per la verità, accuratezza, capacità di illuminare storie e angoli bui con equilibrio e competenza» - Il reporter di Avvenire collabora con il Corriere del Ticino
Fausto Colombo, prorettore della Cattolica e sociologo della comunicazione: «Esiste una morale anche nei conflitti più duri e il cronista è ovviamente autorizzato a dirlo»
In 3 mesi di conflitto sono 109 gli operatori dei media uccisi - Secondo l’ONG Reporters Sans Frontières, il territorio della Striscia è stato sottoposto a un vero e proprio sradicamento del giornalismo - Facebook e Instagram censurati direttamente da Meta