Per il terzo anno consecutivo i bar del centro storico saranno animati dalla musica fino a notte fonda – Il Comitato Eserceventi: «Un'occasione per vivere la città in modo nuovo, rafforzando il desiderio di vederla diventare un punto di riferimento per la vita socio-culturale»
Emergono nuovi dettagli sulla misteriosa morte dell'ex cantante degli One Direction – L'avviso ricevuto dalla polizia: «C'è un uomo aggressivo che potrebbe essere sotto effetto di droghe e alcol»
Bellinzona, si fa largo l'ipotesi di riproporre il Blues Festival dal 2026 - Sarebbe preceduto, l'anno prima, da un singolo evento per capire se c'è ancora voglia e passione per questo genere
Bellinzona, il discusso rapper dovrebbe esibirsi sabato 26 ottobre all’Espocentro in occasione del party di Halloween - Nel 2018 l’evento era stato annullato per motivi di sicurezza - La Polizia comunale per ora non ha concesso l’autorizzazione
Tante idee in vista dell’inverno, saranno inoltre inaugurate tre residenze di appartamenti a gestione alberghiera – Niccolò Meroni: «Si potrà sciare a Pian Cales e a Confin con un unico abbonamento, valido per entrambi i comprensori»
Largo Zorzi ospita, fino a domenica, la manifestazione di cultura giovanile nata in Città negli anni Novanta – E ci saranno anche NewerCrew e Big Tato – «Raccogliamo un’eredità che ha lasciato il segno tra acrobazie su tavole, vernice su pareti e musica di ragazze e ragazzi»
Bellinzona, si cerca un nuovo proprietario per lo storico locale di viale Portone - A fine 2021 aveva riaperto dopo una pausa di dodici mesi, rinnovato, sotto un nuovo nome (CastleRock)
Dopo 33 edizioni, la popolare kermesse ha annunciato «con grande rammarico» la necessità di rinunciare all'edizione 2024 – A incidere sulla scelta anche delle perdite finanziarie
Dal Regno Unito rimbalza la notizia della possibile reunion dei fratelli Gallagher dopo 15 anni – In programma una serie di concerti nel 2025 a Wembley e Manchester – Caustico Liam: «Non mi è mai piaciuta la parola ex»
Le iniziative a favore della ricostruzione dopo il potente nubifragio scatenatosi a fine giugno tra Bavona e Lavizzara si moltiplicano, mentre il popolare gruppo musicale di Locarno, capitanato dall’ex sindaco Alain Scherrer, terrà un evento speciale il 31 agosto
Dall’11 luglio, con una prima serata che punta al pubblico locale, le stelle della musica tornano a Locarno - «Il 2024 è speciale, festeggiamo il ventesimo anniversario e ci aspettiamo un’affluenza di almeno 100.000 persone»
Grande successo per la prima edizione della «Notte bianca» andata in scena ieri sera - Migliaia di persone, soprattutto giovanissimi, hanno riempito il centro storico - «Dovrebbero organizzarne una al mese...»
Faido, da venerdì 17 a lunedì 20 maggio andrà in scena la sesta Festa cantonale - Si esibiranno 31 bande per 60 ore di produzioni artistiche - Sono attese 5.000 persone
Torna d’attualità un tema che divide spesso i bellinzonesi - Kevin Simao Ograbek (Verdi-FA) chiede dei limiti differenti in base ai quartieri e di rendere inoltre più «flessibili» le aperture degli esercizi pubblici
Sei giovani musicisti sopracenerini, appassionati del genere, spiegano progetti e obiettivi del gruppo - «Vogliamo farci conoscere anche fuori dal Canton Ticino e mostrare di che stoffa siamo fatti, raccontandoci al pubblico»
Il 29 febbraio grande riunione del gruppo che ha portato un’innovazione musicale poi sconfinata dal Ticino. Sarà posata una targa commemorativa nel foyer del Teatro di Locarno per la ricorrenza del loro primo spettacolo
Tre decenni davvero volati da quel 4 marzo 1994, quando ai Danceworks Studios di Londra iniziarono i provini per scegliere le componenti di un gruppo femminile che avrebbe dovuto rivaleggiare con le dilaganti boy band britanniche – Al di là delle celebrazioni, cosa rimane dell'epoca e della retorica del girl power?
Fresco di pubblicazione del suo primo, epico album in coppia con Sonya Belousova, «A mighty heart beating like a drum», il compositore ticinese si racconta a 360 gradi per il Corriere del Ticino
Quest’anno sono molte le uscite discografiche attese, sia a livello internazionale che in lingua italiana, con una lunga lista di artisti che va dai nomi storici alle nuove leve
Per Time è la «Persona dell’anno» – Ha battuto Vladimir Putin, Xi Jinping e Barbie – La motivazione: «Abbiamo scelto la gioia» – Ma com’è possibile che una popstar sia così centrale nelle discussioni pubbliche? Ne parliamo con l’esperto Massimiliano Panarari
Abbiamo raccolto le impressioni tra le strade della capitale animata dalla Festa federale – «Evento straordinario, migliaia di partecipanti anche se ha piovuto, è il nostro orgoglio»
Sarà uno dei piatti forti del Locarno Music Weekend by City of Guitars, l’esibizione della cantante scozzese Maggie Reilly – Un’artista che il mondo conosce principalmente per essere stata negli anni Ottanta la «voce» dei grandi successi planetari di Mike Oldfield
Nell'ambito del festival Japan Matsuri si terrà il concerto dell'artista ticinese Sebalter e del gruppo nipponico Takarabune – Un'esibizione nata dall'incontro fra due culture
L'annuncio a sorpresa di un concerto di uno dei più popolari musicisti svizzeri alla Rotonda de la Mobiliare fa impennare le ricerche su internet, sorpassando quelle per il Locarno Film Festival