A Muralto il PLR cerca un seggio in Municipio

Non solo la tiepida aria di primavera, sulle rive muraltesi del Verbano si inizia a respirare anche aria di elezioni. Sì, perché le Comunali del 14 aprile sono ormai dietro l’angolo. Elezioni che vedranno, proprio a Muralto, una novità: il ritorno in campo dei liberali radicali che tenteranno di farsi largo nell’Esecutivo, attualmente in mano a due soli partiti. I cinque seggi sono infatti suddivisi fra i tre municipali di Ordine Progresso e Indipendenti (OPI) e i due di Muralto Democratica (MD). Vediamo dunque, tra uscenti e volti nuovi, come si presenta lo scenario politico del Comune locarnese che (ri)vede la presenza di tre liste.
Tredici in corsa
All’orizzonte di Muralto, quindi, si sta affacciando anche l’onda del PLR. Il «partitone» ha presentato la propria lista per la corsa in vista del traguardo di aprile, nella speranza di strappare almeno un seggio nell’Esecutivo. In lizza per i liberali radicali ci sono i quattro candidati seguenti: la municipale uscente Monica Colangiulo Poroli - passata lo scorso ottobre da Muralto Democratica ai liberali - Julien Daulte, Marion Eimann e il vicesindaco uscente Dao Nguyen-Quang, anche lui come la collega Colangiulo Poroli ha cambiato casacca lasciando MD. Questi candidati vanno dunque ad aggiungersi agli altri nove in corsa, per un totale di tredici nomi che si contenderanno le cinque poltrone. Muralto Democratica (che nel 2021 aveva raccolto il 40,3% delle schede) schiera dalla sua Monique Fransioli-Ignazio, Bibiano Monotti, Chantal Stalder e Gian-Luigi Varini. I cinque candidati proposti da Ordine Progresso e Indipendenti (primo partito tre anni fa con il 44,4%) sono invece l’attuale sindaco Stefano Gilardi, il municipale uscente Renato Canziani, Laura Calabresi-Manghera, Hirad Houshmand e Adriana Rusconi.
La formazione attuale
Attualmente la composizione del Municipio è «bicolore», con un Esecutivo formato dai rappresentanti dei due partiti. Il sindaco Stefano Gilardi è in carica da 24 anni; è alla ricerca del suo settimo mandato. È affiancato dal vicesindaco Dao Nguyen-Quang. Completano l’Esecutivo eletto nel 2021 Monica Colangiulo Poroli, Renato Canziani (OPI) e Anna Maria Sury (OPI) già vicesindaco che, in occasione della presentazione delle liste del suo partito, aveva annunciato la volontà di non ripresentarsi per un altro mandato dopo 28 anni di politica fra Muralto e Locarno.
Viale Cattori e bus: petizione in Gestione
Uno dei temi «caldi» anche della prossima legislatura sarà il transito dei bus lungo viale Cattori come prevede la variante pianificatoria del nodo intermodale. A questo proposito segnaliamo che la petizione lanciata da un gruppo di cittadini (che ha raccolto oltre 4 mila firme) contrario al passaggio giornaliero di 250 bus è appena stata trasmessa alla Commissione della Gestione del Gran Consiglio.