Ecco il nuovo Municipio di Locarno

Una giornata di «grandi emozioni», «indimenticabile» a Palazzo Marcacci. Il nuovo Municipio di Locarno, alla luce delle elezioni del 14 aprile, è stato investito in una sala del Consiglio comunale gremita. La compagine è stata rinnovata per quattro settimi, incluso il sindaco. L’Esecutivo, infatti, ora vede al timone il riconfermato Nicola Pini (del PLR e che si riprende il dicastero Turismo e Pianificazione). A completare la squadra ci sono le «nuove entrate» Elena Zaccheo, Mauro Silacci (entrambi sempre del PLR e rispettivamente Sicurezza e dicastero Finanze e Economia), i due del Centro Claudio Franscella (vicesindaco nonché titolare del dicastero Educazione, Sport e Ente autonomo San Carlo) e Marco Pellegrini (dicastero Logistica, Territorio e Ente autonomo acqua), più i riconfermati-come Pini, appunto-Nancy Lunghi (Sinistra Unita, dicastero Socialità, Giovani e Cultura) e Bruno Buzzini (Lega/UDC, dicastero Opere pubbliche e Ambiente).
Il Giudice di pace, Tazio Ratti, rompe il brusìo «elettrico» del pubblico toccando piano la campanella con il martelletto. Il delicato suono metallico si diffonde nell’aula. Il parlottio cala di volume e ora si sentono solo gli scatti delle macchine fotografiche. Dopo un breve discorso, in cinque minuti il nuovo Esecutivo è già nominato, con un «lo dichiaro» per ciascuno, di fronte «all’impegno sull’onore di osservare le Costituzioni e gli impegni dell’ufficio».