Sergio Ermotti «è il banchiere più pagato d'Europa»

Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il Ceo che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa. Il dirigente ticinese ha incassato 14,9 milioni di franchi come compenso totale per il 2024, cosa che lo pone ben al di sopra della media dei redditi dei numeri uno dei dieci maggiori istituti di credito in Europa, secondo i calcoli pubblicati oggi dall'agenzia Bloomberg.
In prima fila, con 13,2 milioni di euro (12,6 milioni di franchi) si trova anche l'amministratore delegato dell'italiana Unicredit Andrea Orcel, che da parte nell'esercizio in esame ha ottenuto l'aumento più consistente della remunerazione: +32%.
L'anno scorso molte banche in Europa hanno registrato profitti da capogiro grazie all'aumento dei tassi d'interesse, che ha permesso loro di aumentare le remunerazioni. Il prezzo delle azioni è aumento in maniera decisa e il rally ha ulteriormente accelerato nel primo trimestre di quest'anno.
Il terzo della lista stilata da Bloomberg è il Ceo di Deutsche Bank, Christian Sewing, con 9,8 milioni di euro. Fuori dal podio, segue il presidente della direzione di Santander, Hector Grisi, con 8,3 milioni di euro che è comunque sopra la media di 7,6 milioni.
Al di sotto si trovano Onur Genc di Bbva e Carlo Messina di Intesa Sanpaolo con 7,3 milioni. Seguono poi Slawomir Krupa di Société générale con 5,0 milioni e Jean-Laurent Bonnafe di Bnp Paribas a 4,2 milioni. Chiudono la lista il Ceo di Ing, Steven van Rijswijk, con 2,7 milioni e Philippe Brassac di Crédit Agricole con 2,6 milioni.