Medio Oriente

Israele adotta nuove misure contro «le famiglie dei terroristi»

Il provvedimento è stato preso dopo i due attentati a Gerusalemme est, uno dei quali ha ucciso sette persone venerdì sera
© EPA/ATEF SAFADI
Ats
29.01.2023 08:44

Il Governo israeliano ha annunciato nuove misure che privano le «famiglie dei terroristi» di alcuni diritti. Il provvedimento è stato adottato dopo due attentati a Gerusalemme est, uno dei quali ha ucciso sette persone venerdì sera.

Riunitosi d'urgenza, il gabinetto di sicurezza «ha disposto una serie di misure per far pagare i terroristi e coloro che li sostengono» si legge in un comunicato stampa ufficiale.

È prevista la revoca dei diritti alla previdenza sociale delle «famiglie dei terroristi». Inoltre il Consiglio dei ministri esaminerà un disegno di legge volto a revocare «le carte d'identità israeliane» sempre dei familiari dei terroristi.

In questo articolo:
Correlati
Gerusalemme, cosa sta succedendo?
L’attentato di questa sera, nel quartiere di Neve Yaakov (Nabi Yaqoub per gli arabi), nella parte nord di Gerusalemme est, sembra essere la risposta al raid dell’esercito che giovedì, nel campo profughi di Jenin, ha fatto nove vittime palestinesi