La festa nazionale dell'unione in Romania

OCCHI SULL'EST - Migliaia di persone in piazza a Bucarest, ma i festeggiamenti hanno avuto un corollario anche in Moldavia
Festeggiamenti solenni in Romania.
Andrea Colandrea
01.12.2016 18:39

BUCAREST - Festa nazionale in Romania, dove migliaia di persone, a Bucarest, come in alcune principali città del Paese, sono scese in piazza per onorare una data importante della loro storia: il primo dicembre 1918. Giovedì hanno infatti avuto luogo i solenni festeggiamenti dell'98. anniversario del Grande Giorno dell'Unione. Quel giorno si commemora l'unificazione delle tre Province di Transilvania, Bessarabia (Moldavia) e Bucovina con il Regno di Romania del 1918. La festa ha avuto un corollario anche in Moldavia (molti i cittadini con doppio passaporto), in specie a Chisinau. Numerose le parate militari e i discorsi commemorativi delle autorità che hanno luogo nei principali centri rumeni. La festa è stata reintrodotta il 1. dicembre 1990 in Romania, l'anno seguente al crollo della dittatura comunista di Nicolae Ceausescu. 

In questo articolo: