Michelle Obama fa chiarezza: «Non mi candido, sostengo Biden»

Michelle Obama ha smentito le ipotesi secondo cui avrebbe avuto intenzione di candidarsi alla Casa Bianca nelle elezioni di novembre oscurando l'attuale presidente democratico, Joe Biden
«Nei prossimi mesi, forse già in maggio, Joe Biden annuncerà il suo ritiro dalla corsa alla Casa Bianca e Michelle Obama sarà nominata alla convention dei democratici in agosto». Era il 23 gennaio 2024 e a rilanciare (ancora una volta) la possibilità che l'ex First Lady scendesse in campo era stato un editoriale del New York Post. Il 10 febbraio, poi, l'ex candidato repubblicano alla Casa Bianca Vivek Ramaswamy, in un'intervista a Fox, aveva spiegato che il rapporto del procuratore speciale Robert Hur avvicinava i democratici a sostituire Joe Biden con Michelle Obama: «L'ex First lady consentirebbe ai democratici anche di superare il maggiore ostacolo al sostituire Biden, ovvero la vice presidente Kamala Harris». Sono mesi, in realtà, che più voci continuano a ipotizzare o sognare una discesa in campo dell'ultimo minuto di Michelle Obama. Anche in considerazione delle sempre più pressanti osservazioni sulle facoltà mentali del presidente, con l'anzianità quale tema centrale nelle presidenziali. Ma, proprio nel giorno del Super Tuesday, Michelle Obama ha chiuso ogni porta.
«La signora Obama sostiene il presidente Joe Biden e la vicepresidente Kamala Harris», ha affermato la direttrice delle comunicazioni del suo gabinetto, Crystal Carson, in una dichiarazione diffusa da NBC News. La portavoce ha ribadito che «come ha già detto più volte, l'ex first lady Michelle Obama non si candiderà alla presidenza».
Non solo. Fonti vicine all'ex First Lady assicurano che Michelle Obama intende fare campagna elettorale per Biden il prossimo autunno, come ha fatto quattro anni fa, anche con un'agenda ridotta rispetto a quella del marito, Barack Obama, che ha fatto sapere di essere «completamente impegnato» per la rielezione del suo ex vice presidente.
Lo staff della campagna di Biden potrebbe massimizzare l'effetto del coinvolgimento di Michelle Obama nelle fasi finali, quando l'elettorato indeciso potrà fare la differenza. «Il presidente e Michelle Obama sono stati di enorme aiuto nella battaglia per sconfiggere Donald Trump la prima volta, e siamo grati di avere la loro voce e il loro sostegno nella lotta per il destino della nostra democrazia questo novembre», ha dichiarato il portavoce della campagna di Biden, Kevin Munoz.
Un collaboratore dell'ex First Lady ha pure voluto precisare che Michelle Obama non ha mai avuto intenzione di tenere l'elettorato sulle spine, ricordando quello che Michelle Obana disse in un'intervista con l'amica Oprah Winfrey, lo scorso anno: «La politica è difficile, e la gente che la fa deve proprio volerlo, deve essere nella tua anima, perché è estremamente importante. E non è nella mia anima».