Stati Uniti

Trump: «Io dittatore? Se tornassi alla Casa Bianca lo sarei solo il primo giorno»

Sotto i riflettori un'intervista trasmessa da Fox News in cui il tycoon risponde ad alcune delle critiche mosse nei suoi confronti negli ultimi tempi – Biden parlando del suo rivale: «È un presidente sconfitto»
©Copyright 2023 The Associated Press. All rights reserved
Red. Online
06.12.2023 08:15

Alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, ormai, manca meno di un anno. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato e, più il tempo scorre, più il clima, va da sé, si scalda. Lo dimostra molto bene l'incontro con gli elettori in Iowa, trasmesso nelle scorse ore da Fox News. Incontro dove era presente anche Donald Trump, che non ha mancato di rispondere ad alcune delle critiche mosse nei suoi confronti negli ultimi tempi, minacciando di «vendicarsi» contro i democratici, qualora dovesse vincere un secondo mandato. 

Ma c'è una frase, in particolare, pronunciata dal tycoon durante il suo intervento, ad essere diventata virale. Nel rispondere alle accuse che sostengono che qualora tornasse alla Casa Bianca trasformerebbe la presidenza in una dittatura, Trump ha infatti risposto come segue. «Sarò un dittatore solo il primo giorno della presidenza, quando chiuderò i confini e cancellerò le politiche per il clima ricominciando a trivellare». Incalzato dal conduttore Sean Hannity, l'ex presidente ha quindi sottolineato che non abuserebbe mai del suo potere per punire qualcuno. «Tranne il primo giorno», certamente. In cui «tutto riprenderebbe da dove si era interrotto» al termine del suo primo mandato. 

Ma non solo. Nel momento in cui Hannity ha chiesto a Trump se avesse «in qualche modo intenzione di abusare del potere, infrangere la legge o usare il governo per perseguire le persone», il tycoon ha risposto colpevolizzando il governo di Biden. «Intende dire come stanno facendo adesso?», ha risposto al conduttore. 

E parlando di rivali, le tensioni principali di Trump sono proprio, va sa sé, quelle con Joe Biden. In un discorso tenuto sabato nell'Iowa, il tycoon ha sostenuto che l'attuale presidente degli Stati Uniti sarebbe «il vero distruttore della democrazia americana». Il tutto, ribadendo la sua tesi secondo cui i quattro capi d'accusa nei suoi confronti dimostrano che «Biden sta abusando del sistema giudiziario federale per danneggiare il suo principale rivale politico». Rivale che, a sua volta, nelle scorse ore si è espresso sulla situazione. 

Nello specifico, Joe Biden ha ammesso di volersi ricandidare quasi esclusivamente per Trump. Infatti, se lui non corresse per la presidenza del 2024, molto probabilmente anche l'attuale presidente rinuncerebbe a inseguire un secondo mandato. Secondo Biden, infatti, il tycoon rappresenta «un forte rischio per la democrazia americana», e per questo motivo, ha precisato, «non possiamo lasciarlo vincere». 

Sempre parlando del suo rivale per eccellenza, l'81.enne ha ribadito come Trump non si sia presentato al suo primo insediamento. «Non posso dire che sia stata una delusione, ma suppongo che non si presenterà nemmeno al prossimo», ha aggiunto, definendo il tycoon «un presidente sconfitto». Mentre, dal canto suo, durante l'intervista trasmessa da Fox News Trump ha sottolineato che l'entusiasmo attorno a lui è «più grande che mai». «Più delle elezioni del 2016 e di quelle del 2020, alle quali comunque siamo andati benissimo», ha aggiunto.