In un'intervista alla CNN la star di Hollywood, che la scorsa estate scrisse un duro editoriale sul New York Times chiedendo a Joe Biden di farsi da parte, ha espresso l'urgenza per i dem di trovare una nuova guida
Sociologa di formazione, Sara Bentivegna è una delle più importanti studiose europee del rapporto tra media e politica, argomento sul quale ha tenuto corsi anche alla London School of Economics and Political Science
Nel tentativo di mitigare l'impatto delle politiche tariffarie di Donald Trump la casa automobilistica giapponese intende spostare la produzione della Civic in America
Pechino chiede che Washington nomini un referente per i colloqui che abbia il sostegno del tycoon e che contribuisca a stilare un accordo che Trump e Xi Jinping possano firmare quando si incontreranno
Il 90% teme di essere colpito anche a livello personale – Una stretta maggioranza esprime fiducia nella capacità del Consiglio federale a difendere gli interessi del Paese
I dazi americani stanno esercitando «pressione» sull'economia e sul commercio cinesi, malgrado il PIL del primo trimestre sia cresciuto – La Posta di Hong Kong blocca le spedizioni
L'ex presidente ha preso parte alla conferenza sui tagli alla Social Security: «In 100 giorni questa amministrazione ha causato tanti danni e tanta distruzione»
Pechino avrebbe ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare ulteriori consegne di jet del produttore statunitense – All'origine della mossa la lotta sui dazi tra i due Paesi
È la conclusione cui giunge uno studio dell'Institut für Schweizer Wirtschaftspolitik (IWP), istituto di politica economica dell'Università di Lucerna, che invita a concludere accordi con Washington
Nuovi dettagli sulla strategia del Governo in vista delle trattative sui dazi - Berna lavora a un documento che riassume gli investimenti del mondo economico - Reazioni in chiaroscuro: «Bene, ma attenzione a non delocalizzare troppe competenze»
Parlando con i reporter, il presidente ha suggerito di esentare temporaneamente le case automobilistiche dalle tariffe per dare loro il tempo di adattare le proprie catene di approvvigionamento
Il consigliere federale ha incontrato il presidente del gruppo ticinese – Riccardo Braglia: «Un’eventuale introduzione dei dazi nel settore farmaceutico ci spaventa»
Continua a far discutere il video, diventato virale, di Donald Trump che rivolgendosi all'imprenditore dice: «Oggi ha guadagnato 2,5 miliardi di dollari»
I due consiglieri federali a Palazzo Civico parlano degli USA: «In questa fase le ritorsioni non sono prese in considerazione» – La prossima settimana è previsto il viaggio a Washington – «Speriamo in alcuni contatti a livello ministeriale, ma a oggi non c’è ancora nulla di confermato»
Il presidente cinese si appresta a effettuare il primo viaggio all'estero con tappe in Vietnam, Malaysia e Cambogia – «Il protezionismo non porterà da nessuna parte e una guerra tariffaria non avrà vincitori»
I rimbalzi in singole sedute non possono coprire il fatto che la tendenza dei listini adesso sia al ribasso e non più al rialzo – L’offensiva USA verso la Cina si è fatta più aspra, mentre la tregua di 90 giorni con l’Europa e altre aree sta solo rimandando il problema
A tu per tu con Paolo Magri, amministratore delegato e «chair» del Comitato scientifico dell’ISPI nonché ospite questa sera di Banca Generali per una serata a tema
Dopo oltre due ore di colloqui, un convoglio dell'inviato statunitense Steve Witkoff si è allontanato dal complesso dove si stavano svolgendo gli incontri sul programma nucleare iraniano