L'evento

Riparte la stagione anche a Bosco Gurin

Da domani, dopo le abbondanti nevicate degli scorsi giorni, si potrà tornare a sciare su tutto il comprensorio valmaggese
Maestranze all'opera per garantire la messa in funzione degli impianti nel comprensorio.
Red. Locarno
30.01.2025 17:55

Anche Bosco Gurin si prepara a riaccendere gli impianti. Grazie all'oltre mezzo metro di neve caduto negli scorsi giorni fino a 2.400 metri (che si è aggiunto a un manto altrettanto spesso già presente), gli impianti valmaggesi sono pronti a ripartire da domani, venerdì 31 gennaio. Dal fine settimana, infatti, si potrà tornare a sciare su tutto il comprensorio «come ai vecchi tempi», si legge in un comunicato «ossia prima della pandemia».

La neve abbonda
La neve abbonda

I promotori sottolineano poi che i lavori per la messa in sicurezza delle piste «impegnativi e delicati» sono «partiti immediatamente. Tutto il personale si trova all’opera già da giorni e in condizioni non evidenti: da questa mattina c’è una fitta nebbia che non permette di lavorare su alcune piste. I gatti delle nevi stanno preparando al meglio le piste per l’apertura degli impianti di venerdì 31 gennaio (piste del Guriner Furka dal fine settimana)».

Da domani, comunque, sarà possibile sciare dalla Sonnenberg fino in paese tramite la pista nera, anche questa chiusa da molto tempo in seguito alla mancanza di neve. La società suggerisce di sottoscrivere l'abbonamento TicinoPass (vedi sito web www.ticinopass.ch), dato che la stagione è appena iniziata e il momento è il più propizio per avere la possibilità di sciare in tutte le stazioni del Cantone e in vari comprensori fuori Ticino a prezzi molto vantaggiosi.

La nota conclude ricordando che l'esercizio regolare degli impianti va dal giovedì alla domenica. «Qualora fossero presenti delle scuole, su richiesta preventiva, potranno aprire anche in altri giorni della settimana con conseguente apertura del comprensorio anche al pubblico». Il recapito per l'inoltro delle richieste è [email protected].

Infine, si ricorda al pubblico di visitare il sito www.bosco-gurin.ch e di scaricare sul cellulare l’applicazione BOSCO GURIN e di attivare le notifiche per restare sempre aggiornati sullo stato delle piste e degli impianti aperti.