Seveso rientrato a Milano, alto il Lambro

MILANO - Situazione sotto controllo a Milano, ma a Crema il maltempo ha fatto un altro morto.
È rientrato completamente il fiume Seveso, esondato ieri a Milano, mentre la viabilità in zona Niguarda è libera come quella in viale Sarca: il sottopassaggio delle Ferrovie dello Stato in direzione nord è in fase di liberazione. Lo rende noto l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli. Il Lambro rimane invece sempre a livelli elevati (270 in zona Feltre) con il parco Lambro allagato, in particolare nella zona di via Feltre, e persistono problemi in via Camaldoli. Sul posto gli uomini della Polizia Locale di Milano, della Protezione e il personale di Amsa che ha cominciato le pulizie dalle prime ore di oggi. Il Comune, oltre a decidere la chiusura delle scuole nella zona 9, a nord della città, ha invitato a limitare al minimo l'uso dell'auto privata.In provincia di Milano la situazione più allarmante è quella di Settala, nella zona est, dove probabilmente è fuoriuscita la falda acquifera che ha causato allagamenti in tutto il territorio comunale. Problemi anche nella zona di Melzo e nei comuni vicini, sempre nella provincia est di Milano, e a Villasanta e Arcore, in provincia di Monza e Brianza.Sono intervenuti anche mezzi anfibi per mettere in sicurezza le persone, soprattutto quelle con maggiori difficoltà come i disabili.
Una persona, si diceva, è morta a Crema, in provincia di Cremona, in seguito al maltempo che ha colpito la zona. Il corpo è stato recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco nei pressi di un mulino invaso dall'acqua.