La curiosità

Shakira rispolvera «il caso» suocera contro nuora per sempre

La canzone della colombiana e il botta e risposta con Piqué hanno visto l’entrata in scena di una figura storicamente temuta da entrambi i coniugi – E come con altre situazioni nel mondo dello spettacolo, subito è scattata l’immedesimazione del pubblico
© Shakira (Instagram) / ShakiraMedia (Twitter)
Stefano Olivari
25.02.2023 20:45

Suocera contro nuora, e viceversa, per sempre. L’antipatia, ricambiata, di Shakira verso la madre del suo ormai ex marito Piqué, è diventata materia per canzoni e gossip, ma non per questo è meno vera. Uno dei conflitti più antichi della storia accomuna quindi popstar milionarie e famiglie obbligate a convivere in un monolocale. Qualcosa sta cambiando o l’uomo della situazione è destinato per l’eternità a rimanere stritolato, anche per sue colpe, all’interno di questo meccanismo?

La strega sul balcone

Il cattivo rapporto fra la popstar colombiana e Montserrat Bernabeu, la madre dell’ex campione del Barcellona, risale a diversi anni fa, quando la separazione non era nemmeno all’orizzonte. Cliccatissimo su YouTube il video di una lite in strada fra le due donne, entrambe di successo (mamma Piqué è un neurochirurgo), con il marito-figlio spettatore passivo ma tendenzialmente dalla parte della madre visto che nell’occasione era stata lei ad essere più aggressiva. Antipatia di pelle, ma anche di classe (forse la signora Bernabeu, fra l’altro figlia di un ex vicepresidente del Barcellona e moglie di un ricco uomo d’affari, voleva per suo figlio una moglie dell’alta borghesia catalana), di sicuro i recenti fatti non le hanno rese più amiche e nella ormai famosa, al di là dei meriti musicali, Music Session #53, Shakira ne ha avute anche per lei («Mi hai lasciato con la suocera come vicina di casa»), stravincendo con l’esposizione del pupazzo di una strega al balcone di casa, in modo che la suocera, di soli 14 anni più anziana, potesse capire meglio il riferimento. Dettagli a parte, non è una storia così strana in alcun ambito, anche se poi noi parliamo dei personaggi dello spettacolo perché la loro funzione sociale è proprio questa, rappresentarci estremizzando alcuni comportamenti.

Jackie vs. Brigitte

Impossibile un elenco completo di tutte le suocere e nuore famose in guerra fra di loro, in ogni caso poche antipatie superano quella fra Jackie Stallone, madre di Sylvester, ai tempi del matrimonio dell’attore di Rocky con Brigitte Nielsen, durato dal 1985 al 1987. La signora Jackie, di professione astrologa, prima ancora della cerimonia aveva predetto al figlio che l’unione sarebbe durata poco, ma Sly non aveva creduto alle stelle. Furiosa per non essere stata ascoltata, la suocera aveva quindi accusato la ragazza danese di essere una arrivista, una che puntava soltanto ai soldi e alla popolarità di Stallone. La Nielsen rispose a tono e certo poi non si scambiarono le ricette per le torte. Viste le premesse la storia avrebbe avuto uno sviluppo incredibile, perché dopo il divorzio da Stallone e altri matrimoni, con tanto di residenza a Lugano (dopo l’unione con Raoul Meyer), la Nielsen nel 2005 avrebbe partecipato all’edizione britannica del Grande Fratello per Vip e una delle sorprese degli autori fu quella di farla incontrare dopo tanti anni proprio con Jackie. Da lì, dopo qualche imbarazzo anche per donne di mondo come loro, sarebbe nato un buon rapporto, al punto che in un paio di occasioni la Nielsen è stata a casa di mamma Stallone (morta nel 2020 a 99 anni) per il giorno del Ringraziamento, con Sylvester assente.

Mamma DiCaprio agisce prima

Certi meccanismi sono arrivati fino ai giorni nostri: basti pensare al rapporto fra Victoria Bekham e la anche lei straricca Nicola Peltz, colpevole di non averla coinvolta nell’organizzazione del matrimonio con Brooklyn, figlio della Posh Spice e di David Beckham. Un'altra sgradevole doppietta di suocere impiccione ha travolto Irina Shayk: la supermodella russa in entrambi i casi, prima con Cristiano Ronaldo e poi con Bradley Cooper, si è ritrovata la suocera non soltanto come figura mitologica («Ah, come cucinava mia madre») o tassa da pagare alle festività comandate, ma proprio come convivente. Troppo. Mamma Ronaldo si sarebbe poi un po’ placata con la remissiva Georgina Rodriguez, comunque sempre tenuta sotto attento controllo.

Esiste poi una categoria di suocere che per lo più sono rimaste potenziali, nel senso che hanno fatto scappare le rivali già da fidanzate: la madre di Tom Cruise è stata una di queste, ma più potente ancora è quella di Leonardo DiCaprio, Irmelin, che ha sconfitto tutte prima ancora delle nozze. Nel suo curriculum di vittorie figurano anche Gisele Bündchen e Bar Refaeli. Certo, come storia nessuna può battere quella della Regina Elisabetta e Lady Diana, ma ormai soltanto Carlo la può raccontare davvero, storia replicata in piccolo fra Sofia di Spagna e la oggi regina Letizia.

© Shutterstock
© Shutterstock

Meglio nei film

Il difficile rapporto fra due figure così caratterizzate, che la viltà del marito-figlio tende di solito a far degenerare, è uno dei temi di maggior successo nella storia del cinema, anche (ma molto meno) a sessi invertiti, cioè suocero e genero con figlia-moglie in mezzo. In questo senso l’opera di assoluto culto è Quel mostro di suocera, del 2005, dove giganteggiano Jane Fonda e Jennifer Lopez, e non è un caso che nessuno si ricordi il nome dell’attore nella parte del maschio conteso. Medaglia d’argento del genere Obsession, del 1998, decisamente meno leggero: suocera Jessica Lange e nuora Gwyneth Paltrow. Sul terzo gradino del podio si torna alla commedia, con Prime, del 2005, in cui la suocera Meryl Streep è addirittura la psicoanalista della quasi-nuora Uma Thurman. Tutti evergreen, visto che il tema è attualissimo: il conflitto suocera-nuora sarà l’ultima cosa a sparire prima della famiglia.

© New Line Cinema
© New Line Cinema
Correlati