L’iniziativa contro i fuochi d’artificio è riuscita

L'iniziativa popolare «Per una limitazione dei fuochi d'artificio», depositata lo scorso 5 novembre, è formalmente riuscita. Delle 138.237 firme depositate, 137.193 sono valide, indica oggi in un comunicato la Cancelleria federale.
I promotori del testo intendono vietare la vendita e l'uso da parte di privati di fuochi d'artificio particolarmente rumorosi, come i petardi che, col loro botto, secondo gli iniziativisti, disturbano il vicinato e spaventano gli animali. A preoccupare i promotori è anche l'inquinamento dell'aria.
Per manifestazioni di carattere sovraregionale, le autorità potrebbero concedere eccezioni. I Cantoni sarebbero competenti per l'applicazione delle nuove disposizioni, che entrerebbero in vigore due anni dopo un eventuale doppia maggioranza di popolo e Cantoni alle urne.
La raccolta delle firme è iniziata il 3 maggio dello scorso anno. Il testo è sostenuto da una serie di organizzazioni, molte delle quali si battono per la tutela di animali, sia selvatici che domestici.