Oltre mille momenti di felicità offerti ai bambini in ospedale

Dal 20 al 27 marzo si è svolta l'11. edizione della «Settimana della felicità», organizzata da Fondazione Theodora. La popolazione svizzera è stata invitata a interagire con 8 video pubblicati sui canali socialdella Fondazione. Ogni interazione (like, commento, condivisione) con questi video ha contribuito a portare un sorriso sul volto di un bambino in ospedale. Sono state registrate 7.014 interazioni: una «straordinaria dimostrazione di solidarietà» che permetterà a più di 1.025 bambini di ricevere la visita dei dottor Sogni.
Quest’anno la «Settimana della felicità» si è svolta attorno a una semplice domanda: «Cosa ti fa ridere nella vita?». Dottor Sogni, bambini in ospedale, ex pazienti, assistenti e celebrità, tra cui Calvin Thürkauf, Jérémy Desplanches, Mélanie Freymond e Peter Bolliger, hanno condiviso la loro esperienza. Per ogni interazione con i video, i partner della campagna si sono impegnati a fare una donazione alla Fondazione Theodora per finanziare le visite colorate dei dottor Sogni. Sono stati registrati oltre 5.603 likes, 837 commenti e 574 condivisioni, soprattutto su Facebook e Instagram. Molte interazioni sono state raccolte anche sulla piattaforma professionale LinkedIn, nonché su TikTok e YouTube. Grazie a tutte queste interazioni, Theodora ha ricevuto 41.000 franchi dai partner della campagna.
A Zurigo lo «Smiling Bus» ha raccolto più di 540 likes, il 22 marzo. Questo autobus colorato ha dato ai passanti la possibilità di incontrare un dottor Sogni, di scattare una foto ricordo e di interagire con gli 8 video grazie a un buzzer magico. Nel supermercato Lidl di Morges è stato allestito un buzzer magico che ha permesso alla clientela di partecipare simbolicamente alla campagna. Il risultato: sono stati registrati 1.160 buzzer e altrettanto numerosi sorrisi sono stati regalati ai bambini ricoverati in ospedale.
«Con questa iniziativa, il nostro obiettivo era incoraggiare più persone possibili a condividere e regalare momenti di felicità, poiché è sempre fondamentale diffondere la gioia», ha commentato André Poulie, fondatore della Fondazione Theodora.