Castione

«Ho pensato che l’elicottero mi cadesse addosso, ma il pilota è stato fenomenale»

La testimonianza di un lettore che ha assistito all’atterraggio d’emergenza: «Ero certo che sarebbe precipitato»
(foto RescueMedia)
Paolo Gianinazzi
03.12.2018 17:55

Castione - «C’era un rumore incredibile. Credo che l’elicottero, urtando il cavo, sia rimasto danneggiato. Io ero in strada e me lo sono visto cadere addosso. Credevo davvero che mi sarebbe caduto addosso e non so come abbia fatto il pilota a farlo atterrare sul prato. È stato bravissimo». Se l’è vista davvero brutta un lettore che si trovava a Castione, in strada, e ha assistito all’atterraggio d’emergenza di un elicottero. Se l’è vista brutta, anche se forse non quanto le due persone a bordo del velivolo (uno svizzero di 54 anni e un assistente di volo di 24 anni), uscite comunque quasi indenni dall’incidente.

Ma lo spavento, un po’ per tutti, è stato grande. «Non ho visto esattamente il momento dell’impatto - ci ha spiegato il nostro interlocutore - ma sono quasi certo che il cavo abbia distrutto il parabrezza dell’elicottero (così infatti sembra dalle fotografie giunte in redazione, ndr). E dal rumore che ha iniziato a fare credo abbia creato danni anche il motore. Il pilota è riuscito in quelle condizioni a evitare di finire sulla strada e a farlo posare sul prato, anche se in modo un po’ brusco. È atterrato in effetti un po’ come un sacco di patate, ma per fortuna da quanto ho sentito gli occupanti non si sono fatti male, e sono usciti da soli».

La collisione come noto ha danneggiato la cabina, permettendo comunque al velivolo di atterrare in un prato a lato di Via San Gottardo. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale, della Polizia della città di Bellinzona, i pompieri di Bellinzona e i soccorritori della Croce Verde di Bellinzona, che dopo aver prestato le prime cure al pilota e all’assistente di volo, li hanno trasportati in ambulanza all’ospedale. Sui fatti è stata aperta un’indagine è coordinata dal Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI).

In questo articolo: