Il bosco lo esploro a piedi nudi

LAVIZZARA - Ricordate qual è la sensazione di camminare scalzi nel limo? Su una lastra di marmo? Sui trucioli, sulla sabbia, sulle pigne? O, più semplicemente, quand'è stata l'ultima volta che vi siete tolti scarpe e calze per esplorare lo spazio attorno a voi? Farlo potrebbe riservare delle sorprese. Ne sanno qualcosa i frequentatori del sentiero sensoriale allestito a Sornico dal Comune di Lavizzara. Un'iniziativa varata un paio d'anni fa e che sta riscuotendo un crescente successo. Si tratta di un percorso nel bosco lungo circa 500 metri (fra l'altro in una zona golenale di interesse nazionale), sul quale sono disseminate vasche con vari materiali e una serie di postazioni dove esercitare l'equilibrio. Il tutto, ovviamente, rigorosamente scalzi. L'idea è piaciuta molto a numerose scolaresche ticinesi, che visitano regolarmente il sentiero, magari inserendolo nell'itinerario delle tradizionali passeggiate fuori sede. Anche perché il luogo è dotato di tutti i servizi necessari e di un'attrezzata area pic-nic. Un'esperienza da fare, insomma, anche perché camminare senza le scarpe ai piedi offre anche tanti salutari benefici. Provare per credere.