Finanze

Il moltiplicatore? «Noi non lo differenziamo»

Bellinzonese e valli: stesso tasso fiscale, per le persone fisiche e quelle giuridiche, per Riviera, Cadenazzo, Lumino e Quinto – Sono questi i primi Comuni della regione ad aver svelato i preventivi 2025
© CdT/Gabriele Putzu
Alan Del Don
01.11.2024 17:00

Dall’aggregazione risalente a sette anni e mezzo fa, solo nel 2020 si stimava un avanzo nel preventivo del Comune di Riviera. Altrimenti sempre cifre rosse. È così anche per il 2025, con un deficit preconizzato di poco superiore ai 758 mila franchi. Il Municipio ribadisce la necessità di contenere le uscite senza andare ad intaccare i servizi. Si propone ai consiglieri comunali di mantenere stabile al 95% il moltiplicatore d'imposta, sia per le persone fisiche sia per quelle giuridiche.

In arrivo centro giovani e passerella

Gli investimenti lordi per l’anno alle porte sono stimati in circa 6 milioni (netti sono pari a 3,6 milioni). Fra le novità preannunciate c’è la realizzazione di un centro giovani vicino alle Medie di Lodrino, alle ex baracche militari, e lo studio di fattibilità per l’attesa passerella ciclopedonale fra Osogna e Lodrino.

Si sta alla finestra

Come Riviera, anche i primi Comuni del Bellinzonese e valli che hanno pubblicato i preventivi scelgono di non differenziare il moltiplicatore, nonostante la possibilità dal 1. gennaio prossimo, fra persone fisiche e giuridiche. Ecco pertanto che Cadenazzo (disavanzo di 995 mila franchi circa all'88%, stabile dal 2021), Lumino (avanzo di quasi 1.900 franchi al 90%) e Quinto (deficit di 239 mila franchi al 90%) non toccano il tasso fiscale. E stanno alla finestra per capire quello che succederà a livello cantonale con la discussione in Gran Consiglio in programma lunedì prossimo, 4 novembre.

Correlati