Le piste di Airolo-Pesciüm apriranno il 20 dicembre

Come anticipato al CdT due giorni fa, Valbianca annuncia che la stagione invernale di Airolo-Pesciüm prenderà ufficialmente il via venerdì 20 dicembre 2024. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche delle ultime settimane, il comprensorio è pronto ad accogliere gli appassionati di sport invernali con un’offerta iniziale adattata alla situazione attuale.
Le elevate temperature registrate negli ultimi giorni hanno limitato la produzione di neve programmata. Saranno quindi inizialmente aperti lo «sciliftino», il tappeto mobile e lo «sciliftone» fino al palo 5, con l’obiettivo di estendere l’apertura alla parte superiore dello scilift appena le condizioni lo permetteranno. Inoltre, saranno accessibili anche alcuni sentieri pedestri, ideali per chi desidera esplorare la montagna a piedi, godendo della bellezza dei paesaggi invernali.
Le previsioni meteorologiche indicano una possibile spolverata di neve tra giovedì e venerdì e nevicate più consistenti tra domenica e lunedì. Valbianca confida che queste condizioni permettano di ampliare l’offerta di piste disponibili durante le festività natalizie.

Per celebrare l’inizio della stagione, sabato 21 dicembre si terrà l’evento di apertura Snow Motion, organizzato in collaborazione con la Scuola Specializzata Superiore Alberghiera e del Turismo.
Valbianca è felice di accogliere i possessori del ticinopass.
Posteggio a pagamento
C'è una novità sui posteggi. «Da anni Valbianca promuove l'uso del trasporto pubblico con una navetta gratuita che collega la stazione FFS di Airolo agli impianti di Airolo-Pesciüm. Per chi arriva in auto, il parcheggio agli impianti sarà a pagamento con una piccola tariffa giornaliera che contribuirà a finanziare il servizio navetta e a mantenere il parcheggio sgombero da neve». Le tariffe? 5 franchi al giorno, 80 per l'abbonamento stagionale, e sconto del 50% per i domiciliati di Airolo e Quinto.