Romantica: le molte vite dell’ex Villa Galli

Era il giugno del 2013 quando le ruspe decretavano la fine della Romantica di Melide. Adesso, il vuoto lasciato da Villa Galli è stato riempito da Swiss Diamond Boutique Hotel La Romantica, mentre le vicende che hanno animato quel luogo e tutte le vite che ha vissuto, dalle atmosfere ottocentesche di una residenza signorile alla trasgressione sfrenata di un famoso night club, sono ormai state consegnate alla storia. Così come la partita che era stata giocata per la tutela del vecchio edificio.
Per ripercorrerla, almeno in parte, bisogna tornare ancora più indietro nel tempo. Era infatti il lontano 2006, quasi vent’anni fa, quando la Mabetex aveva presentato la prima domanda di costruzione per la demolizione della Romantica e la costruzione, al suo posto, di quattordici appartamenti destinati a residence alberghiero. La licenza di costruzione era stata concessa nel 2007 e riemessa nel 2019 dopo alcune varianti paesaggistiche. In mezzo c’erano stati alcuni contrasti con il Municipio sui posteggi e con il Cantone sulle facciate.
Non erano mancati neppure accorati appelli al Governo affinché impedisse la demolizione di Villa Galli. Invano, soprattutto vista la decisione del Consiglio comunale di Melide, nell’aprile del 2013, di bocciare la bozza di accordo sottoscritta da Cantone, Municipio e proprietari che avrebbe salvato l’edificio. Il 13 giugno di dodici anni fa le ruspe erano così entrate in azione.
Oltre a coprire il buco lasciato da Villa Galli, nei prossimi anni la nuova Romantica porterà con sé anche una novità. Come riferito lo scorso 27 dicembre, verso fine 2024 è stata rinegoziata con successo una convenzione siglata negli anni Duemila con il proprietario dell’ex Villa Galli. L’accordo, che ha una durata di 25 anni, prevede che il proprietario del residence si assuma le spese per costruzione e la manutenzione di un autosilo interrato con 71 parcheggi pubblici.