Sì, il FEVI verrà sistemato
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2023/10/11/1920x1080/73752d2e-cdca-46ea-8b00-12461109cefd.jpeg)
Sì, il Palexpo FEVI sarà sistemato. Questa la decisione comunicata oggi dal Municipio di Locarno, nel corso della sua riunione settimanale. Il FEVI era rimasto gravemente danneggiato — tanto da risultare inagibile — dalla violenta grandinata abbattutasi sull'intero Locarnese la sera dello scorso 25 agosto.
I danni, provocati in particolare dalle infiltrazioni dovute al cedimento di parte del tetto, avevano intaccato non solo le pareti e i pavimenti, ma anche parte dell'impiantistica, per un totale di due milioni di franchi.
Dopo le misure d’urgenza per la messa in sicurezza della struttura, e per evitare che la situazione potesse ulteriormente peggiorare, in un primo momento erano state vagliate diverse ipotesi. Tra queste, a causa degli elevati costi per rimediare ai danni provocati della grandinata, era stata presa sotto esame anche la demolizione e conseguente ricostruzione del Palexpo, insieme alla creazione di una struttura temporanea.
Tuttavia, dopo aver analizzato le diverse opzioni sul tavolo, sulla base di un rapporto richiesto espressamente dall’Esecutivo ai Servizi comunali preposti, dopo aver discusso con il Locarno Film Festival e anche a seguito degli ulteriori approfondimenti sollecitati la scorsa settimana, ha avuto la meglio la via della sistemazione provvisoria della struttura attuale. Struttura considerata centrale per la Città e di cui «è impossibile fare a meno», secondo quanto si legge nel comunicato stampa odierno.
Il Municipio, dunque, ha deciso di procedere con la repentina sistemazione della struttura attuale – sebbene anche in questo caso i costi siano ingenti, andando a lavorare per altro su una struttura datata – per garantire la continuità e la qualità dell’offerta del Palexpo, con un particolare pensiero al Locarno Film Festival per il quale la Città si è sempre spesa negli anni in modo da ancorarlo saldamente alle rive del Verbano.