Politica

Sulle casse malati un controprogetto dagli effetti molto limitati

È quanto emerge dalla simulazione del Governo in merito all’idea di «smussare» l’iniziativa popolare del PS
© CdT / Chiara Zocchetti
Red. Ticino&Svizzera
11.04.2025 21:06

L’impatto di un eventuale controprogetto all’iniziativa popolare del PS che chiede di plafonare il premio di cassa malati dei cittadini a un massimo del 10% del loro reddito disponibile, portando questa soglia al 15%, sarebbe parecchio limitato. Se non, in alcuni casi, pressoché nullo.

È quanto è emerso dalla risposta del Governo ai chiarimenti chiesti dalla Commissione gestione e finanze in merito all’ipotesi, appunto, di aumentare la soglia dal 10% al 15%.

Il costo complessivo di un tale controprogetto era noto da qualche settimana: l’impatto per le finanze cantonali scenderebbe da circa 300 milioni di franchi a una cinquantina di milioni.

La Gestione, però, nelle scorse settimane ha chiesto al Governo ulteriori approfondimenti per capire, concretamente, quale sarebbe stato l’effetto per le differenti fasce della popolazione. Ebbene, come detto, i dati del Consiglio di Stato mostrano un quadro a tinte fosche per un controprogetto di questo tipo. Per le persone sole, ad esempio, l’impatto importante (in termini di aumento del sussidio) previsto dall’iniziativa dal PS crollerebbe in maniera significativa. Stesso discorso anche per le coppie senza figli: in questo caso per determinate fasce di reddito l’aumento del sussidio sarebbe comunque importante, ma di gran lunga inferiore rispetto alla proposta originale dei socialisti. Infine, ed è forse questo l’aspetto più importante, portando la soglia dal 10% al 15% l’impatto per le famiglie con figli sarebbe nullo. Detto altrimenti: non si vedrebbero aumentare i sussidi di cassa malati. Un aspetto decisamente importante anche perché, va detto, gli approfondimenti erano stati chiesti in primis dal Centro, che sta valutando la possibilità di presentare un suo controprogetto. E visto che l’impatto per le famiglie con figli sarebbe nullo, è difficile immaginare che il Centro, di fronte a queste cifre, possa ora percorrere tale strada.

Ad ogni modo, il tema sarà nuovamente affrontato dalla Commissione martedì prossimo. E, non a caso, il Centro ha già annunciato una conferenza stampa sul tema delle casse malati proprio martedì alle 12, dopo la riunione della Gestione.

Insomma, mentre PS e Lega sembrano ora più intenzionate che mai a tirare dritti con le proprie rispettive iniziative popolari (per le quali hanno già raccolto le necessarie firme e che dovrebbero quindi andare alle urne a settembre), resta da capire se, effettivamente, sarà presentato o meno un controprogetto a uno dei due testi sopracitati. Senza dimenticare che anche il PLR ha già valutato un suo controprogetto, che in sintesi prevederebbe di aumentare il contributo del Cantone a copertura dei costi ospedalieri stazionari, oggi situato al minimo previsto per legge (55%). Come dire: il tema caldo di questa stagione politica, i premi di cassa malati, è destinato a far discutere ancora parecchio.

Correlati