Una band ticinese di progressive metal sbarca al cinema

Prima di X-Live Premiere dei Virtual Symmetry al Ciak di Mendrisio
Enrico Giorgetti
30.10.2018 06:00

MENDRISIO - Il 10 novembre prossimo, al Cinema Multisala Ciak in via Vincenzo Vela 21 di Mendrisio, dalle 20, i Virtual Symmetry presenteranno sul grande schermo in 4K il filmato del loro concerto tenutosi il 31 marzo scorso al Temus Club di Agno dal titolo XLive Premiere, che sarà poi disponibile in un cofanetto con disco e supporto Bluray.

I Virtual Symmetry sono una band di rock progressive metal formatasi in Ticino nel 2009. Oltre a numerosi concerti dal vivo hanno al loro attivo due dischi. Dopo diversi cambi di formazione, la band ora è composta dal cantante Marco Pastorino (ex Secret Sphere, ex Bejelit, Temperance, Light and Shade), dal chitarrista Valerio Villa, dal tastierista Marco Bravi, dal bassista Alessandro Poppale e dal batterista Davide Perpignano.

Il loro stile presenta influenze che spaziano dalla musica classica al metal contemporaneo caratterizzato da suite epiche in equilibrio tra melodia e tecnica. Nel 2015 hanno fatto da spalla ai Dream Theater nel loro tour italiano, suonando in location storiche come il Parco della musica di Roma e il Castello Svevo di Barletta. Grazie a questa collaborazione i Virtual Symmetry riescono ad avere in una traccia del loro primo disco la presenza di Jordan Rudess leggendario tastierista della band americana considerata uno dei pilastri del prog mondiale.

"Message from Eternity" del 2016 - con la presenza del cantante Alessandro Del Vecchio, del sassofonista Ruben Paganelli e di Jordan Rudess - e "X-GATE Suite" del 2017 - il loro primo album con una cantante femminile, Diane Balzari di Lost Journey e l'orchestra sinfonica polacca Sinfonietta Consonus diretta da M. Mierzejewski, presente in tutte le tracce.