Calcio

La Svizzera U21 trova il successo contro la Bulgaria

A Cornaredo i rossocrociatini di Mauro Lustrinelli si sono imposti per 1-0
© KEYSTONE/Ti-Press
Maddalena Buila
04.06.2022 21:08

La Nazionale U21, nella penultima partita di qualificazione in vista degli Europei 2023, si è imposta per 1-0 sulla Bulgaria. I rossocrociati si trovano ora a quota 22 punti nel gruppo E, a 2 lunghezze dai Paesi Bassi, che però hanno una partita in meno.

I ragazzi di Mauro Lustrinelli si portano a casa tre punti dalle mura di Cornaredo. A decidere il match è stata la rete messa a segno dal numero 22 rossocrociato Fabian Rieder. Nonostante la partita tra Svizzera e Bulgaria non abbiamo proposto elevatissimi contenuti, la Nazionale è comunque riuscita a dominare il campo per quasi tutti i 90 minuti.

Nei primi minuti dell’incontro è la Bulgaria a farsi maggiormente vedere, con la Svizzera che sbaglia qualche pallone di troppo e commette diversi errori. Il tecnico ticinese sfrutta infatti ogni momento di gioco fermo per sbracciarsi e urlare indicazioni ai suoi ragazzi. Dal 10’ qualcosa inizia però a muoversi anche in casa rossocrociata, con Ndoye che, in un paio di circostanze, riesce intelligentemente a bucare la difesa bulgara mancando però il giusto impatto col pallone. Il ruolo di protagonista dei primi minuti va però ai lanci lunghi che, sia da una parte sia dall’altra, vengono preferiti a un gioco di costruzione. La prima netta occasione in casa rossocrociata si registra al 22’, quando Ndoye serve palla a Husic che calcia di prima e conclude di poco a lato. Pochi minuti più tardi ci prova ancora Ndoye da fuori area: il pallone però si alza un po’ troppo e finisce alto sopra la traversa. È una Svizzera che cresce sempre di più, presentandosi regolarmente tra le parti di Hristov, senza però riuscire a impensierirlo veramente. Almeno fino al 37’, quando, ancora Ndoye, riesce a superare il portiere bulgaro, colpendo però il palo. Ormai le redini dell’incontro sono sempre più in mano agli elvetici, vicini al vantaggio anche al 39’, con una conclusione di Rieder respinta coi pugni da Hristov. 

L’inizio della ripresa pare essere una fotocopia di come erano cominciati i primi 45’. La Bulgaria si rende pericolosa un paio di volte, poi però è la Svizzera che riprende a fare la partita, riuscendo a trovare la rete al 54’. In gol nasce da una serie di rimpalli nell’area piccola, che si concludono con un tocco decisivo di Rieder, non pizzicato in posizione di fuorigioco, che riesce infine a mettere a segno l’1-0 degli elvetici. Poco dopo ci ritenta l’inarrestabile Ndoye, con una conclusione potente che finisce però nuovamente alta sopra la traversa. Per qualche minuto il match si addormenta un po’, complici anche alcuni momenti di gioco fermo a causa di diversi giocatori sofferenti in campo, tra cui il difensore svizzero Blum, che colpisce malamente con la testa una pallonata ed è costretto a lasciare il terreno da gioco. Nonostante l’intensità svizzera negli ultimi minuti vada un po’ scemando, la Bulgaria non dà comunque mai l’impressione di poter veramente ribaltare il risultato. Ed infatti si chiude sull’1-0 l’incontro di Cornaredo.

Il prossimo avversario dei ragazzi di Mauro Lustrinelli sarà la Moldavia, che attende i rossocrociati mercoledì a Chisinau per l’ultima partita di qualificazione della Svizzera ad Euro2023.

IL TABELLINO

Svizzera – Bulgaria 1-0 (0-0)

Rete: 56’ Rieder.

Arbitro: Correia (POR).

Svizzera: Saipi; Blum (73’ Müller), Stergiou, Burch, Husic (83’ Kronig); Rieder, Sohm, Imeri (83’ Males); Amdouni (83’ Mambimbi); Ndoye, Stojilkovic (65’ Jankewitz).

RISULTATI E CLASSIFICA

Moldavia – Olanda 0-2 (giocata venerdì). Svizzera – Bulgaria 1-0.

Gruppo E: 1. Svizzera 9/22 (21-5). 2. Olanda 8/20 (25-3). 3. Moldavia 9/11. 4. Galles 8/9. 5. Bulgaria 9/9. 6. Gibilterra 7/0 (0-32).

Correlati
Riparte da Lugano la caccia a Euro23
Stasera a Cornaredo la Nazionale U21 di Mauro Lustrinelli ospiterà la Bulgaria nella penultima partita del girone di qualificazione, al momento guidato dai rossocrociati – Il tecnico ticinese: «Conterà lo spirito di squadra, ora puntiamo a vincere le due sfide»