Calcio

Cimignani regala un punto prezioso al Lugano

Contro lo Young Boys, a Cornaredo, finisce 1-1 - Nella ripresa il francese risponde al vantaggio di Ugrinic - I bianconeri tornano a respirare
©CdT/Gabriele Putzu
Massimo Solari
29.10.2023 18:26

Il Lugano torna a sorridere. E a muovere la classifica in campionato. Dopo le sconfitte contro Servette e Grasshopper, i bianconeri sono riusciti a fermare lo Young Boys. Ed è un pareggio più che meritato, quello maturato a Cornaredo. È finita 1-1, con Cimignani bravo a rispondere al vantaggio di Ugrinic.

Sotto una pioggia incessante, Mattia Croci-Torti ha schierato per la prima volta due punte di ruolo: Celar e Vladi, con il primo di nuovo deludente (troppe le situazioni interessanti sprecate) e il secondo prezioso soprattutto nel difendere sfera e creare spazi. A timbrare il cartellino, dicevamo, è però stato il francesino terribile dei padroni di casa. E quella di Cimignani, come contro il Losanna un mesetto fa, è stata un'altra perla. Un destro a giro (lui che è mancino) con cui il Lugano ha raccolto quanto seminato lungo una sfida disputata con grande attenzione e solidità. Una sola disattenzione collettiva, a inizio ripresa, sembrava aver spalancato le porte alle quarta sconfitta consecutiva e ad altri dubbi dopo il 3-1 subito giovedì dal Bruges in Conference League. Con merito, i bianconeri sono invece riusciti a interrompere il vento contrario. 

Il tabellino

Lugano 1

Young Boys 1

0-0

Reti: 59’ Ugrinic 0-1, 78' Cimginani 1-1.

Spettatori: 3.556.

Arbitro: Horisberger.

Lugano: Saipi; Arigoni (76’ Espinoza), Hajrizi, Hajdari, Marques; Cimignani (85' Mahou), Grgic (60’ Steffen), Belhadj, Macek (60’ Bislimi); Vladi, Celar (60’ Sabbatini).

Young Boys: Racioppi; Blum (77' Janko), Amenda, Benito, Persson (77' Garcia); Lauper, Ugrinic, Males (89' Rrudhani), Colley (72’ Monteiro); Elia, Nsame (72’ Ganvoula).

Ammoniti: 14’ Amenda, 38’ Marques, 70’ Cimignani, 90+3' Ganvoula, 90+3' Ugrinic.

Note: Lugano senza Aliseda, Bottani, Osigwe e Valenzuela (infortunati). Young Boys senza Imeri, Itten e Lakomy (infortunati). Al 52’ palo di Colley.

In questo articolo:
Correlati