Euro 2024

Remo Freuler precisa: «Non intendevo prendermi gioco dell'Italia»

Nella Penisola hanno fatto discutere e generato polemiche le dichiarazioni del centrocampista elvetico riguardo agli insegnamenti tratti da lui e dalla Nazionale svizzera dopo la sconfitta per 3-0 contro gli azzurri a Euro 2020
© KEYSTONE/Peter Klaunzer
Mattia Darni
26.06.2024 21:00

In vista della decisiva partita contro l'Italia che vale un biglietto per i quarti di finale di Euro 2024, Remo Freuler fa un passo indietro o, meglio, precisa alcune sue parole espresse questa mattina in conferenza stampa al GAZI-Stadion, campo base della Nazionale a Stoccarda. Pomo della discordia quanto detto dal centrocampista elvetico su cosa abbiano imparato lui e i suoi compagni dalla sconfitta subita a Euro 2020 contro gli avversari di sabato. «Se abbiamo imparato da quel 3-0? Beh, direi proprio di sì. Noi, poi, siamo andati al Mondiale in Qatar. Loro sono rimasti a casa. Non ho paura. E la Svizzera non ha paura dell'Italia».

Le parole di Freuler, inutile dirlo, da alcuni sono state interpretate come una mancanza di rispetto nei confronti della Nazionale di Spalletti e hanno pertanto generato polemica che è poi sfociata in numerosi commenti negativi apparsi sotto all'ultimo post pubblicato su Instagram dal centrocampista elvetico. Da qui le precisazioni del calciatore rossocrociato, affidate sempre ad Instagram. In una story, il calciatore elvetico precisa: «Vorrei fare chiarezza su una mia dichiarazione mal interpretata e, in certi casi, mal riportata. In conferenza stampa mi è stato chiesto cosa abbia imparato la Nazionale svizzera dalla sconfitta per 3-0 a Roma contro l'Italia nel 2021. Ho risposto che abbiamo imparato tanto e poi pareggiato due volte contro l'Italia nelle qualificazioni, qualificandoci, al contrario dell'Italia, per il Mondiale. Ci tengo a sottolineare che non è mai stata mia intenzione provocare o prendermi gioco della Nazionale azzurra. Porto grande rispetto per quanto fatto in passato dall'Italia, per quanto sta facendo e amo il Paese. Per me, mia moglie e tutta la mia famiglia, l'Italia è diventata una seconda casa. Cose, tra l'altro, dette anche durante la conferenza stampa, ma a cui è stato dato meno risalto. Mi dispiace tanto che la mia dichiarazione sia stata vista da molti come una provocazione o una presa in giro. Spero in una bella partita a Berlino».

A difesa di Freuler è intervenuta anche la moglie Kristina che, sotto il post incriminato, ha scritto: «Tutti questi commenti contro mio marito sono ridicoli e primitivi. Sembra che i loro autori non abbiano mai imparato cosa sia il rispetto. L'Italia è la nostra seconda casa, amiamo i suoi abitanti, il Paese e la vita che si conduce nella Penisola. Quindi non siate così maleducati perché sapete tutti chi è e come è fatto Remo». 

A dire il vero, comunque, durante la conferenza stampa il centrocampista elvetico aveva anche sottolineato la forza e la pericolosità della Nazionale azzurra: «Parliamo di una selezione che non muore mai. Soprattutto, ci attende una partita difficile. I favoriti sono chiaramente gli azzurri».

In questo articolo:
Correlati