Chiude Fnac all'interno di Manor a Lugano

Il negozio Fnac, presente al terzo e al sesto piano della Manor di Lugano, chiuderà. La notizia, anticipata questa mattina da la Regione, è stata confermata al CdT dall'ufficio relazioni pubbliche di Zurigo: «In linea con il piano avviato nel 2023, Fnac Svizzera sta ultimando la rifocalizzazione delle sue attività sulla Svizzera francese e chiuderà gli ultimi negozi attivi nella Svizzera tedesca - Basilea e Emmen - e in Ticino - Lugano, appunto - prima dell'estate». La presenza di Fnac sul territorio è triplicata in meno di quattro anni e il mercato è considerato «un'area importante per il Gruppo Fnac Darty, che continuerà a investirvi». Ma, come detto, nella Svizzera romanda, dove i negozi resteranno operativi «con l'obiettivo di sostenere la crescita a lungo termine dell'azienda in Svizzera». Una volta terminata la «rifocalizzazione», gli shop-in-shop saranno 22.
17 posti di lavoro
Fnac Lugano impiega attualmente 17 dipendenti. Qual è il loro futuro? «Ognuno di loro è stato informato individualmente della scadenza del suo contratto – rispondono da Zurigo –. Li invitiamo a informarsi sulle opportunità offerte da Fnac. La situazione di ogni collaboratore è diversa e sarà esaminata caso per caso». Ma viene fatta pure una precisazione: «Poiché la chiusura di Lugano interessa meno di 20 persone, i sindacati non vengono coinvolti». Interpellato in merito alla possibilità di assumere i dipendenti lasciati a casa da Fnac, il portavoce dei media di Manor – che, lo ricordiamo, ha già il suo da fare con i 104 dipendenti di Balerna e Sant'Antonino le cui sedi chiuderanno probabilmente nella primavera 2025 – risponde che «i collaboratori sono invitati a contattare direttamente il team HR di Manor nella regione Ticino. Le persone di riferimento sono conosciute internamente, i rispettivi responsabili sono sensibilizzati e tengono conto della situazione attuale».
Inaugurato meno di due anni fa
I negozi della Fnac in Ticino, a Balerna e a Lugano (tutto il sesto piano e la libreria al terzo), sono stati inaugurati il 12 aprile 2022. L'anno prima il gruppo Manor e il gigante francese avevano firmato un accordo di partenariato in base al quale Fnac Svizzera avrebbe creato entro la metà del 2022 un totale di 27 shop-in-shop nei grandi magazzini Manor, 13 dei quali nella Svizzera tedesca e in Ticino. Oggi, a distanza di meno di due anni, la partnership tra Fnac Svizzera e Manor si concentra esclusivamente sulla gestione e sullo sviluppo dei 14 negozi nella Svizzera francese. «Questa collaborazione contribuisce all'attrattiva e alla reputazione di entrambi i partner». Per quanto riguarda i negozi di Basilea, Emmen e Lugano, «è stata esaminata attentamente la situazione e lo sviluppo dei marchi per un periodo da due a tre anni e siamo giunti alla conclusione che una concentrazione sulla Svizzera romanda fosse più in linea con la nostra attuale strategia». La decisione è stata presa in accordo con Manor, la quale precisa che Fnac gestirà lo shop-in-shop di Lugano al massimo fino all'inizio dell'estate 2024.
Come verranno riorganizzati gli spazi al terzo (libri) e al sesto (multimedia) piano di Manor Lugano? «Nei nostri grandi magazzini continueremo a offrire un assortimento di base di articoli multimediali ed elettronici, fortemente incentrato sulle esigenze dei clienti – conclude il portavoce dei media –. Abbiamo anche le nostre necessità per quanto riguarda l'utilizzo degli spazi che si rendono disponibili, sia in linea con le nostre priorità (ad esempio la modernizzazione del concetto di moda), sia per le promozioni a favore dei nostri clienti».