«Il nuovo stadio dell'ACB? Facciamolo a Rorè»

Ecco a voi il «Libero ‘Stadio’ dei Boeri: dalle Tre Leghe alla…Champions!». Vista la situazione di classifica attuale dell’ACB c’è poco da stare allegri. Ma sognare non costa nulla. Ieri sera si è ufficialmente aperta la 63. edizione del carnevale Lingera di Roveredo. Il sindaco Giampiero Raveglia ha consegnato per la tredicesima volta le chiavi a Re Brenno Martignoni Polti (il quale è pure presidente del club granata e del settore giovanile) e alla Regina-moglie Stefania, che portano avanti la dinastia dei Boeri.
La scalata (speriamo)
«Sulla scia delle celebrazioni dell’anno scorso, in Svizzera e nel Canton Grigioni, dei 500 anni del Libero Stato delle Tre Leghe, abbiamo assunto il potere non senza sottolineare le peculiarità di questa bellissima realtà del capoluogo mesolcinese. Prendendo lo spunto dal mondo calcistico, la storia si intreccia così con l’universo del pallone», spiega il sovrano, ex sindaco di Bellinzona. Dalle tre leghe (Promotion, Challenge, dove l’ACB milita, e la Super League) all’UEFA e alla FIFA. «Tutto un brulicare di emozioni, sfide epiche e vittorie», afferma Re Brenno. Chissà dunque che il nuovo stadio non possa vedere la luce proprio a Rorè, magari «integrandolo nel progetto della ricucitura del paese».
Il programma
La Lingera prosegue stasera con la serata gastronomica e domani con il pranzo degli anziani al capannone e la festa fino alle 5. Sabato sarà la giornata clou in virtù, dapprima, del corteo mascherato dalle 14 e, poi, del concerto delle guggen e della musica fino all’alba. Il carnevale andrà agli archivi domenica 23 febbraio con risotto e luganighe a mezzogiorno, la tombola ed il pomeriggio ricco di altri appuntamenti. Info sul sito www.lingera.ch.