Giovane e «social»: si cerca il nuovo Re Rabadan

Nuovo Re Rabadan cercasi: si è ufficialmente aperto oggi il concorso per trovare il sovrano che guiderà la 163. edizione del carnevale bellinzonese e che succederà a quello attuale, Renato Dotta. A comunicarlo è la Società Rabadan in una nota. «L’obiettivo – si legge – è di individuare una figura in grado di incarnare lo spirito del Rabadan: simpatia, energia, carisma e capacità di coinvolgere il pubblico di tutte le età. Il nuovo Re sarà l’ambasciatore del secolare carnevale di Bellinzona e della Società, rappresentandola in Ticino, nel resto della Svizzera e anche online, sui canali social».
«Al passo con i tempi»
Dei punti, questi, già ribaditi a inizio agosto dal presidente della Società Giovanni Capoferri quando era stata ufficialmente comunicata la volontà di rinnovare in toto la Corte del carnevale per l'edizione 2026. «Serviva un cambiamento in ottica futura per stare al passo con i tempi e parlare ai giovani, che costituiscono una fetta sempre più grande del nostro pubblico», aveva spiegato al CdT Capoferri. Evidenziando anche l'importanza del ruolo dei social media: «Sui nostri canali durante il Rabadan abbiamo circa 1 milione di visualizzazioni, dobbiamo quindi prestare attenzione anche a questi aspetti e far vedere che vogliamo rinnovarci». Amara, invece, la reazione dell'attuale Re Renato Dotta che, da noi raggiunto, si era detto rammaricato e molto deluso per la decisione presa: «Questo è un cambiamento che ci è stato imposto». Dotta, in carica dal 2014, avrebbe infatti ricoperto volentieri il ruolo ancora per tre edizioni dei bagordi, fino a quella del 2028: una data che coincide con il centenario dall’istituzione della figura di Re Rabadan.
C'è tempo fino al 29 agosto
Oltre a simpatia, energia e carisma, il nuovo Sire dovrà rispondere ad alcuni requisiti precisi (stabiliti dal bando che si trova sul sito www.rabadan.ch): età compresa tra i 30 e i 40 anni, residenza nel Bellinzonese, disponibilità durante tutti i giorni del Rabadan e presenza agli altri carnevali del Cantone (con un impegno previsto di circa due mesi) nonché per gli appuntamenti ufficiali durante l’anno. Inoltre sono richiesti attitudine comunicativa, familiarità con i social media, spirito goliardico e rispetto per la tradizione. Ed è anche ricercata una buona conoscenza del dialetto, oltre che dell’italiano. Le candidature vanno inviate entro il 29 agosto via mail all’indirizzo [email protected], allegando una breve presentazione personale, una foto recente, una lettera di motivazione e, se presenti, esperienze legate al mondo del carnevale, alla comunicazione o alla vita associativa. Una volta nominato, il nuovo Re sceglierà la Regina che lo accompagnerà nell’edizione 2026, la quale a sua volta designerà le Damigelle così da avere la Corte al completo.
La commissione ad hoc
La selezione per trovare il nuovo sovrano, spiega ancora la Società Rabadan, sarà condotta da una commissione ad hoc composta da quattro membri, coordinata da Nicola Cibin giovane professionista bellinzonese attivo nel mondo del web e dei social media. «I componenti della commissione porteranno competenze e sensibilità diverse, utili per una valutazione completa e approfondita dei candidati». Al termine del processo, la commissione trasmetterà al comitato un rapporto dettagliato sugli incontri effettuati, formulando una proposta motivata. In base al regolamento, sarà il comitato a prendere la decisione finale sulla nomina del nuovo Re. Sono inoltre ufficialmente aperti anche i concorsi per l’assegnazione delle postazioni destinate agli ambulanti e ai food truck, con tutte le informazioni e le modalità di annuncio pubblicate sul sito ufficiale del Rabadan.