Calcio

Cimignani prende l'ascensore e il Lugano torna in vetta

Vittoria pesantissima e meritata per i bianconeri, che a Cornaredo - nello scontro al vertice - battono 2-0 il Lucerna - Decisivi il colpo di testa imperiale del francese e il sigillo di Belhadj
©Gabriele Putzu
Massimo Solari
15.02.2025 19:54

Il Lugano, almeno per una notte, torna in vetta alla Super League. E lo fa grazie al pesante e meritato successo ottenuto contro il Lucerna. A Conraredo è finita 2-0, con il match deciso dalle reti cadute nella ripresa e firmate da Cimignani e Belhadj.

In realtà, però, i bianconeri avrebbero dovuto scappare nel risultato già prima della pausa. In ben tre occasioni, a Mattia Bottani è tuttavia mancato un nonnulla per trovare la rete. Il capitano ha colpito addirittura due legni, anzi tre, considerata la clamorosa conclusione che ha baciato traversa, palo e riga di porta al 40'.

Poco male, perché la supremazia dei padroni di casa - dicevamo - è stata premiata nel secondo tempo. Al 67' Cimignani ha preso l'ascensore e con un colpo di testa imperiale ha tramutato in oro un traversone dalla sinistra di Mahou, appena gettato nella mischia dalla mano fatata di Croci-Torti. Il Lugano, una volta avanti, ha rischiato poco. E a un amen dal 90' ha trovato pure il raddoppio con un bel sinistro di Belhadj. 

Il tabellino

Lugano 2

Lucerna 0

0-0

Reti: 67’ Cimignani 1-0, 89' Belhadj 2-0.

Spettatori: 4.047.

Arbitro: Cibelli.

Lugano: Saipi; Papadopoulos, Mai, Hajdari; Brault-Guillard (65’ Mahou), Grgic, Belhadj (90+1' Doumbia), Cimignani (78’ Arigoni); Bislimi, Bottani (78’ Dos Santos); Koutsias (90+1' Vladi).

Lucerna: Loretz; Ottiger, Knezevic, Freimann, Ciganiks; Stankovic, Winkler (80’ Karweina), Dorn, Rruhdani (57’ Spadanuda); Klidje, Villiger (65’ Grbic).

Ammoniti: 42’ Rruhdani, 70’ Stankovic, 82’ Hajdari, 87' Dorn, 90+1' Saipi.

Note: Lugano senza Aliseda, Marques, Steffen, Valenzuela (infortunati) e Zanotti (ammalato). Lucerna senza Beka, Beloko, Chader e Owusu (infortunati). Al 15’ palo colpito da Bottani. Al 40’ Bottani colpisce la traversa.

In questo articolo:
Correlati
Mattia Croci-Torti: «Non c’è ruggine, solamente stima»
I bianconeri del tecnico momò questa sera affrontano il Lucerna di Mario Frick, è la sfida tra i due allenatori più longevi dell’intera Super League - Le loro squadre hanno disputato un campionato alla pari e sono appaiate al secondo posto - Lugano senza Valenzuela e Zanotti, ma si rivede Steffen
Ma saranno davvero i bomber a decidere la Super League?
Il mercato chiude il 17 febbraio e a Lugano ci s’interroga sul reparto offensivo - Alexandre Rey: «La storia dei campioni svizzeri parla anche di grandi attaccanti - Nsame e Bedia colpi strategici» - Mario Gavranovic: «Non si trasformi il tema in un alibi»