Calcio

Il Lugano blinda il girone per il titolo con un pareggio

Il match di Cornaredo contro il San Gallo finisce 1-1: i bianconeri sono ora sicuri di chiudere nelle prime sei posizioni – Marques illude, Geubbels risponde quasi subito
©KEYSTONE/SAMUEL GOLAY
Massimo Solari
13.04.2025 16:08

Un occhio sorride. L'altro piange. Per il Lugano il pareggio ottenuto contro il San Gallo ha un sapore dolceamaro. A Cornaredo è finita 1-1 e il punto conquistato - a un turno dalla scissione della classifica - garantisce ai bianconeri di disputare il girone per il titolo. Peccato però, perché per l'ennesima volta gli uomini di Mattia Croci-Torti hanno trasformato una prestazione migliore dell'avversario, per quanto confusa e tutto fuorché spumeggiante, in un risultato insoddisfacente. Ma quanti brividi nel finale.

Nel primo tempo, in particolare, il Lugano si è confermato totalmente inefficace sotto porta, fallendo due enormi occasioni con Steffen e Koutsias. A un amen dalla pausa, dopo un erroraccio di Hajdari, per fortuna ci ha messo una pezza Saipi su Akolo.

A sbloccare il punteggio, al 58', è quindi stato Marques, bravo di testa a sfruttare un assist spaziale di Steffen. Tutto bene? Insomma. Al San Gallo sono bastati sei minuti per pareggiare i conti, con Geubbels che non ha perdonato l'eccessivo spazio concessogli dai bianconeri. La rete dei biancoverdi ha tolto fiducia al Lugano, andato clamorosamente in calando, tolto un guizzo di Steffen finito a lato. Il tutto sino ai minuti finali vissuti in apnea. Al 91' è infatti arrivata anche la traversa di Geubbels. E così un occhio ride, e l'altro piange.

Il tabellino

Lugano-San Gallo 1-1 (0-0)
Reti: 58’ Marques 1-0, 64’ Geubbels 1-1.
Spettatori: 4.777.
Arbitro: Horisberger.
Lugano: Saipi; Papadopoulos, Mai, Hajdari (46’ Cimignani); Zanotti (90+1' Brault-Guillard), Grgic, Doumbia (68’ Macek), Marques; Steffen, Bislimi (83’ Dos Santos); Koutsias (68’ Vladi).
San Gallo: Zigi; Ambrosius, Stanic, Vallci; Vandermersch (75’ Konrad), Görtler (83' Quintillà), Daschner, Okoroji (75’ Csoboth); Witzig (68’ Toma), Akolo (75’ Mambimbi), Geubbels.
Ammoniti: 70’ Okoroji, 81' Görtler.
Note: Lugano senza Aliseda, Bottani, Mahmoud, Mahou, Osigwe e Valenzuela (infortunati). San Gallo senza Fazliji, Nsame e Nuhu (infortunati). Al 42’ traversa colpita da Görtler.

In questo articolo:
Correlati
No, Croci-Torti non ha smesso di crederci
Il Lugano non può permettersi passi falsi contro il San Gallo, pena mettere a repentaglio il girone per il titolo - L’allenatore bianconero non smette però di guardare alle prime posizioni: «Senza ambizioni, non sarei al posto giusto»