Il ministro degli Esteri di Mosca: «La conferenza di pace al Bürgenstock è un'iniziativa incentrata su un ultimatum alla Russia – Non sono veri e propri negoziati, è inutile discuterne»
Il DFAE ha confermato la volontà della Svizzera di riunire al più presto tra 80 e 100 Paesi attorno a un tavolo negoziale - In un primo momento Mosca non sarà invitata - Giudicata determinante invece la presenza della Cina - L’incontro potrebbe svolgersi a Lucerna
Il presidente francese e il neoeletto presidente argentino Javier Milei sbarcano nei Grigioni – Con loro anche il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez – In mattinata da Roma era arrivato agli organizzatori anche un messaggio di papa Francesco – La Svizzera è al lavoro per organizzare la conferenza internazionale di pace
Il ministro degli Esteri della Confederazione ha co-presieduto il quarto vertice dei consiglieri della sicurezza dei Paesi che appoggiano Kiev - Presenti al tavolo della discussione anche India, Brasile, Sudafrica e l’Ungheria di Orbán