Italia

YouTube interrompe la pubblicità sul canale dei TheBorderline

Un portavoce della piattaforma: «I loro comportamenti sono dannosi per la nostra community»
Red. Online
19.06.2023 21:08

Non si placano le discussioni attorno al grave incidente di Casal Palocco, in cui ha perso la vita il piccolo Manuel, di soli 5 anni. Dopo l'annuncio da parte dei TheBorderline della cessazione di ogni attività, YouTube ha deciso di interrompere i guadagni per il gruppo dal loro canale sulla piattaforma, rimuovendo tutti gli annunci pubblicitari che ancora comparivano a distanza di giorni dalla tragedia. Ne dà notizia Open, citando un portavoce di Youtube: «Siamo profondamente addolorati per la tragedia. Abbiamo rimosso gli annunci dal canale TheBorderline in conformità con le nostre norme sulla responsabilità dei creatori a seguito dei comportamenti dannosi per la community di YouTube».

Non solo. Il portavoce della piattaforma video di Google fa riferimento anche al comportamento che ogni youtuber dovrebbe adottare. «Ogni creator di YouTube dovrebbe rimanere responsabile sia all'interno che all'esterno della piattaforma. Di conseguenza, questo canale non può più guadagnare dalla pubblicità». 

Nonostante alcuni filmati siano stati rimossi, fino ad ora, buona parte dei video dei TheBorderline erano ancora tutti interamente visibili e pubblicati sul canale del gruppo. Tra questi, quindi, anche gli annunci pubblicitari, responsabili principali degli incassi, ora interrotti da YouTube. Una mossa che sembra poter raccogliere l'approvazione di diversi utenti che, negli scorsi giorni, hanno chiesto a gran voce la chiusura del canale.

Nel giorno dell'incidente, infatti, il canale dei TheBorderline aveva raggiunto quota 600 mila iscritti, superando i 150 milioni di visualizzazioni in una giornata. Anche sui social, allo stesso modo, è stata registrata una crescita analoga. Il profilo di Matteo Di Pietro, il ragazzo alla guida della Lamborghini, indagato per omicidio stradale, nei giorni successivi all'incidente ha guadagnato 15 mila seguaci, arrivando a raggiungere quasi 45 mila followers. 

Correlati
Le sfide social tra alibi e argini
Una piccola vita di cinque anni spezzata, una famiglia distrutta, un gruppo di youtuber e l’ipotesi di una sfida da pubblicare sui social: l'incidente avvenuto mercoledì nella periferia a sud di Roma lascia senza parole