Trasporti

Uber, adesso, coprirà tutto il Ticino

«Siamo lieti di estendere i nostri servizi in tutto il cantone e di rafforzare la partnership con i conducenti locali (ovvero autisti di taxi e operatori di noleggio con conducente)»
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Online
27.11.2024 12:55

Dopo Lugano, Uber estende i suoi servizi a tutto il Ticino, dal Locarnese, passando per il Bellinzonese, fino al Mendrisiotto. «I residenti e i visitatori del Ticino possono ora accedere ai servizi di mobilità UberX, gestiti da autisti professionisti di taxi e operatori di noleggio con conducente (o privati)», si legge nella nota trasmessa alle redazioni. In tutto il cantone è disponibile il servizio premium Uber Black.

L'estensione a tutto il cantone risponde a una forte domanda emersa proprio in occasione del lancio di UberX a Lugano, viene precisato. «Gli autisti di taxi e gli operatori di noleggio con conducente (o «privati») già presenti sul territorio potranno utilizzare l’applicazione Uber per generare entrate in parallelo alle loro attività abituali, incluse quelle ottenute con l’impiego di altre applicazioni di mobilità già presenti nel cantone. Uber garantisce infatti un utilizzo libero e flessibile dell'applicazione, senza vincoli di orario o di frequenza».

In tutto il Ticino è inoltre disponibile il servizio Uber Black, che offre la possibilità di accedere a «veicoli premium». Parallelamente, a Lugano Uber introduce il servizio Uber Reserve, che consente all’utente di prenotare la corsa in anticipo. «Questo approccio testimonia l’impegno a diversificare le soluzioni di mobilità in una città dinamica come Lugano, adattandosi ai bisogni specifici della clientela».

«Siamo lieti di estendere i nostri servizi in tutto il Ticino e di rafforzare la nostra partnership con i conducenti locali (ovvero autisti di taxi e operatori di noleggio con conducente). Questo nuovo passo è una perfetta dimostrazione della nostra capacità di offrire soluzioni innovative e adatte alle esigenze di mobilità della popolazione svizzera, a prescindere dall’area geografica, rimanendo un partner di fiducia per le autorità locali», dichiara Jean-Pascal Aribot, General Manager di Uber in Svizzera.

Correlati