Bellinzona: Clea Cappelli ci accompagna nel suo «favoloso mondo», l'atelier di ceramica (e non solo) che aprirà i battenti lunedì - «Ogni oggetto creato è unico e racconta la storia di chi lo fa»
Giubiasco: gli edifici dell’Agricola Ticinese, a ridosso della ferrovia, lasceranno spazio entro 3-4 anni a contenuti amministrativi, commerciali e alberghieri - Nella torre di 50 metri sarà ricavato un ristorante panoramico - Complessivamente verrà creato un centinaio di posti di lavoro
Lo stile unico dell’artista muralista Mauro Neri conquista una certa popolarità a San Paolo, in Brasile - «Ma voglio aprire gli occhi pure a voi, facendovi riflettere sulla fortuna di vivere in un posto meraviglioso qui in Ticino»
Nel paese bleniese si trova la «Casa dell’artigianato», punto vendita dove si possono acquistare soltanto creazioni ticinesi fatte a mano – Merito di cinque signore che si battono per conservare tecniche manuali in via di estinzione
La puntata del 23 febbraio 2024 del podcast CdTalk—L'ospite: «Questo materiale è da buttare? Lo recupero e lo trasformo per beneficenza» con Michel Voisin, un po' falegname e un po' cineasta sul «tubo»
La Pro Verzasca, che quest’anno festeggia i novant’anni, inaugura una proposta dedicata alla fibra ‘senza tempo’ ricavata dal vello delle pecore: «Lavaggio, tintura, cardatura... tutti i nostri processi sono ecologici, sostenibili e naturali»