Tamara Giovannacci, artista muralista di Locarno, racconta gli ultimi grandi progetti all’Istituto San Carlo, senza dimenticare uno dei suoi lavori più prestigiosi: a Camedo, nella storica rimessa dei convogli della Centovallina
Bellinzona, è in dirittura d’arrivo l’integrazione dell’istituto nella rete delle case anziani comunali: il vetusto complesso verrà demolito per fare spazio ad una nuova struttura - Il Municipio non esclude, inoltre, altre edificazioni in futuro
Nel Campus di Mendrisio della Scuola universitaria professionale ha sede l’unico laboratorio in Svizzera accreditato per le prove sui moduli fotovoltaici: «Simuliamo le tempeste naturali misurandone l'impatto»
I traguardi dell'Istituto sistemi e elettronica applicata del Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Il Politecnico di Zurigo e l'istituto WSL hanno sviluppato un apparecchio volante che preleva campioni di DNA ambientale: «Così scopriamo chi vive nelle foreste»
Chiusi i 107 alberghi, danni per 40 milioni al mese, ma nel bacino termale padovano – il più grande d’Europa e famoso fin dall’epoca Romana – le aiuole curate e fiorite sono un segnale di speranza
Il Consiglio di Stato risponde ai dubbi della deputata Sara Imelli sull’ipotesi di porre le sedi di Giornico e Ambrì sotto un cappello amministrativo unico: «La prassi è costante negli istituti comunali e non crea problemi»
L'Istituto privato Santa Caterina e La Commerciale di Locarno si apprestano a festeggiare i 45 e i 50 anni d'attività - Traguardi raggiunti grazie a un'offerta di qualità e a una particolare attenzione alle esigenze individuali degli studenti