La settimana in gioco

Finalmente, vediamo la Switch 2

È la settimana del ritorno di «Donkey Kong Country», e di Elon Musk che viene ucciso nel videogioco PC che lo appassiona
Paolo Paglianti
25.01.2025 19:52

Alla fine, è arrivata: Nintendo ha mostrato al mondo la sua nuova console. Con pochissima fantasia, e questa è una novità per l’azienda giapponese che nella sua lunghissima carriera non aveva mai messo in vendita una «console 2» (come invece preferisce fare Sony con PlayStation 1-5). Schermo più grande, con un’area più estesa di circa il 30% abbondante. Facendo una stima dovrebbe essere un 8'', contro i 7'' delle versioni attuali LCD e OLED.

Cambiano anche i Joy-con, che diventano un po’ più grandi e ora sono magnetici. Sparisce però la loro «videocamera» a infrarossi, e questo è il motivo per cui Nintendo ha messo le mani avanti e ha già annunciato che sì, la console sarà retro-compatibile con i giochi e le schedine Switch 1, ma non al 100%. Molto probabilmente, la percentuale di giochi non compatibili sono quelli tipo Labo e Ring Fit. 

Per ora, non sappiamo nulla sull’hardware dentro la console, anche se è lecitissimo presumere che sia più potente e in grado di una resa 4K quando collegato al TV in salotto. Ne sapremo di più il 2 aprile, quando potremo vedere il Direct annunciato da Nintendo dedicato proprio alla nuova console. Inoltre, a fine aprile in diverse città europee si potrà toccare con mano la console grazie a una presentazione aperta al pubblico. Si accede iscrivendosi gratuitamente a una lista da cui verranno estratti i fortunati a cui sarà consentito di provare la console. La località a noi più vicina a Milano, e per iscriversi basta seguire il link del tweet qua sotto e avere un account online Nintendo (quello base gratuito è più che sufficiente).

Switch 2, per quanto ne sappiamo ora, è una console che fa grossomodo le stesse cose del suo predecessore, ma meglio. Migliore grafica, migliori performance, schermo più grande. Il fatto di essere poco innovativo è la vera novità di questo annuncio, che non ha sorpreso quasi nessuno per i contenuti. Ci aspettavamo una Switch più potente e retrocompatibile, e quella è arrivata. E se quello che si vede nel trailer è davvero il nuovo Super Mario Kart, la resa grafica non sarà certo rivoluzionaria. Attendiamo con ansia il Direct per capire quali sono le altre novità, e soprattutto quali altri titoli accompagneranno il lancio di Switch 2.

Una curiosità: Nintendo si è divertita a nascondere il «2» nella presentazione. Il trailer è stato pubblicato giovedì scorso, quindi 2 mesi, 2 settimane e 2 giorni prima del Direct del 2 aprile. Inoltre, il trailer, che potete vedere qua sotto, dura 2 minuti e 22 secondi.

Cosa giocheremo nei prossimi giorni. Per attendere l’arrivo di Switch 2, niente di meglio di un classicone Nintendo che torna su Switch. Parliamo di Donkey Kong Country Returns HD, che rispolvera livelli e scimmioni dell’edizione originale classe 2010. Nella versione «moderna» da qualche giorno nei negozi (fisici e digitali) cambia molto poco rispetto a quella originale: platform nella giungla a caccia di banane e collezionabili nascosti, e con un livello di difficoltà sicuramente impegnativo. Per fortuna, una delle poche novità è che è possibile giocare alla versione «remaster» che è un pochino più comprensiva e meno punitiva.

Due uscite notevoli su PC, a fine gennaio. Arriva sia uno dei 5 finalisti dei The Game Awards, ovvero il giocatissimo (finora solo su console) Final Fantasy VII Rebirth, con la sua affascinante storia, sia l’incredibile Marvel’s Spider-Man 2, uno dei giochi di maggior successo su PlayStation 5.

Intanto, è rimbalzata sui giornali di tutto il mondo la notizia di Elon Musk che si fa massacrare nel regno digitale di Path of Exile 2. Il multimiliardario è anche un videogamer appassionato, e aveva mostrato a tutti i gamer il suo personaggio di altissimo livello nel gioco di ruolo molto «di nicchia». Purtroppo, qualche giorno fa, mentre Elon si mostrava ai comandi del suo personaggio Percy Verence, è rimasto ucciso durante un combattimento, come annunciato urbi et orbi su Reddit dal sistema automatico del gioco.

Se volete vedere le performance di Elon Musk (prima di essere ucciso), qua sotto trovate il video pubblicato da un utente sul suo canale Youtube.

In questo articolo: