Officine FFS di Castione: i Verdi chiedono lumi sulla compensazione dei fondi SAC che verranno sacrificati per far spazio allo stabilimento - Sotto i riflettori anche la bonifica dell'ex Petrolchimica
Officine FFS di Castione, la compensazione dei fondi agricoli che verranno sacrificati inizierà in settembre - E c'è un'alternativa a Biasca, qualora il tribunale decidesse a favore del Comune
Yvan Sagnet ha guidato lo sciopero del 2011 contro il caporalato e lo sfruttamento nelle campagne pugliesi, a seguito del quale è stato introdotto in Italia il reato di caporalato – Domenica 24 marzo sarà ospite degli Eventi Letterari Monte Verità
La puntata del 15 marzo 2024 del podcast CdTalk—L'ospite, con il 35.enne Elia Maran della cantina Matasci e con l'enologo della casa Giovanni Alberio (39)
Da questa mattina sono in corso presidi e marce lente di trattori in diverse province del Paese, con disagi per il traffico che si stanno generalizzando in più strade e autostrade
Tutti i segreti dei prodotti caseari dell'Alpe Stabiello e di Prato-Ambrì, vincitori delle medaglie d'oro e d'argento alla competizione di settore in Norvegia, a Trondheim
Matasci, storica azienda vitivinicola di Tenero, lancia l'appello a tutti i produttori di uva: «Nonostante la pioggia, i prossimi giorni saranno decisivi per l'annata di vini del 2023»
La Pro Verzasca, che quest’anno festeggia i novant’anni, inaugura una proposta dedicata alla fibra ‘senza tempo’ ricavata dal vello delle pecore: «Lavaggio, tintura, cardatura... tutti i nostri processi sono ecologici, sostenibili e naturali»
La Orticola Bassi di Sant'Antonino sta sperimentando una serra dove le emissioni sono ridotte al minimo e la produzione è in grado di andare avanti tutto l’anno
Prodotti a chilometro zero, vendita diretta e coesione sociale. Ecco ciò che anima l’antica masseria di Breganzona dove ha sede Il Gemmo e l’Associazione l’Orto di Muzzano
Matteo Giottonini, oltre a essere un appassionato coltivatore, ha saputo distinguersi nel corso degli anni anche in qualità di scrittore, giornalista e sportivo
Anche il Ticino ha la sua produzione di olio grazie a due frantoi presenti sul territorio e al lavoro dell’Associazione Amici dell’Olivo, con oltre 300 membri
Un gruppo di scienziati-sommozzatori fa crescere piante all'interno di cupole immerse nella baia di Noli: «All'avanguardia come in ‘Avatar’, ma per un'agricoltura sostenibile»
La Russia e l’Ucraina sono tra i maggiori esportatori — La guerra in corso rischia di mettere a repentaglio l’approvvigionamento di derrate alimentari in Svizzera? Non per Ignazio Cassis, secondo il quale i prezzi resteranno stabili — Non la vede però così Markus Ritter, presidente dell’Unione svizzera dei contadini
Sulla votazione del 13 giugno il mondo contadino si divide - Per Adrian Feitknecht, della Masseria Ramello di Cadenazzo, i due testi volti a diminuire l’uso di prodotti fitosanitari non sono solo radicali, ma anche controproducenti